Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura. >>Condividi
|
|
|
I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni. >>Condividi
|
|
|
Non è nato per la gloria chi non conosce il valore del tempo. >>Condividi
|
|
|
Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino. . . . >>Segue
|
|
|
E' forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor propri . . . >>Segue
|
|
|
La solitudine mette a dura prova la castità. >>Condividi
|
|
|
La ragione si vergogna di quelle inclinazioni di cui essa non può render conto. >>Condividi
|
|
|
La clemenza vale più della giustizia. >>Condividi
|
|
|
|
Tutti i nutrimenti non convengono a tutti i corpi, tutti gli oggetti non adatti a toccare certe anime. . . . >>Segue
|
|
|
Per operare grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire. >>Condividi
|
|
|
Bisogna mantenere le forze del corpo per conservare quelle della mente. >>Condividi
|
|
|
Coloro che disprezzano l'uomo non sono grandi uomini. >>Condividi
|
|
|
Il commercio è la scuola della frode. >>Condividi
|
|
|
Il bisogno avvelena i mali che non può guarire. >>Condividi
|
|
|
Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità. >>Condividi
|
|
|
Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva b . . . >>Segue
|
|
|
Le massime degli uomini scoprono il loro cuore. >>Condividi
|
|
|
I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori. >>Condividi
|
|
|
Criticare uno scrittore è facile. Il difficile è apprezzarlo. >>Condividi
|
|
|
Si rivolta un pensiero come un abito per servirsene parecchie volte. >>Condividi
|
|
|
|
Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere. >>Condividi
|
|
|
Non siamo più grati ai nostri amici della stima che hanno delle nostre buone qualità, appena osano accorgers . . . >>Segue
|
|
|
Chi è nato per obbedire obbedirebbe anche sul trono. >>Condividi
|
|
|
I grandi pensieri vengono dal cuore. >>Condividi
|
|
|
La costanza è la chimera dell'amore. >>Condividi
|
|
|
L'ingratitudine più odiosa, ma più antica e più comune di tutte, è quella dei figli verso i loro genitori. . . . >>Segue
|
|
|
Il difficile non è essere intelligenti ma sembrarlo. >>Condividi
|
|
|
Le tempeste della gioventù sono circondate di giorni splendenti. >>Condividi
|
|
|
Si dicono poche cose solide, quando si cerca di dirne di straordinarie. >>Condividi
|
|
|
E' un errore creder di aver fatto fortuna quando non si sa goderne. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2