www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 196

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.254

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°278

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°80

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

Arthur Bloch

 N°21

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°18

Maestro ZEN

 N°16

Karol Wojtyla

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/08/2025

AUTORE:  Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura. >>Condividi

I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni. >>Condividi

Non è nato per la gloria chi non conosce il valore del tempo. >>Condividi

Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino. . . . >>Segue

E' forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor propri . . . >>Segue

La solitudine mette a dura prova la castità. >>Condividi

La ragione si vergogna di quelle inclinazioni di cui essa non può render conto. >>Condividi

La clemenza vale più della giustizia. >>Condividi

 


Tutti i nutrimenti non convengono a tutti i corpi, tutti gli oggetti non adatti a toccare certe anime. . . . >>Segue

Per operare grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire. >>Condividi

Bisogna mantenere le forze del corpo per conservare quelle della mente. >>Condividi

Coloro che disprezzano l'uomo non sono grandi uomini. >>Condividi

Il commercio è la scuola della frode. >>Condividi

Il bisogno avvelena i mali che non può guarire. >>Condividi

Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità. >>Condividi

Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva b . . . >>Segue

Le massime degli uomini scoprono il loro cuore. >>Condividi

I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori. >>Condividi

Criticare uno scrittore è facile. Il difficile è apprezzarlo. >>Condividi

Si rivolta un pensiero come un abito per servirsene parecchie volte. >>Condividi

 





Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere. >>Condividi

Non siamo più grati ai nostri amici della stima che hanno delle nostre buone qualità, appena osano accorgers . . . >>Segue

Chi è nato per obbedire obbedirebbe anche sul trono. >>Condividi

I grandi pensieri vengono dal cuore. >>Condividi

La costanza è la chimera dell'amore. >>Condividi

L'ingratitudine più odiosa, ma più antica e più comune di tutte, è quella dei figli verso i loro genitori. . . . >>Segue

Il difficile non è essere intelligenti ma sembrarlo. >>Condividi

Le tempeste della gioventù sono circondate di giorni splendenti. >>Condividi

Si dicono poche cose solide, quando si cerca di dirne di straordinarie. >>Condividi

E' un errore creder di aver fatto fortuna quando non si sa goderne. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.