www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8872

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1774542

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

PADRE PIO

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°30

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°29

William Shakespeare

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°29

Enzo Biagi 1920 - 06.11. 2007 Giornalista e scrittore italiano

 N°28

Proverbio cinese

 N°28

Ennio Flaiano

 N°28

Madre Teresa di Calcutta

 N°28

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/09/2025

AUTORE:  Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Nessuna cosa di lunga durata è molto piacevole, nemmeno la vita; tuttavia l'amiamo. >>Condividi

Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi

I pigri hanno sempre voglia di far qualcosa. >>Condividi

Nell'infanzia di tutti i popoli, come in quella dei singoli individui, il sentimento ha sempre preceduto la . . . >>Segue

Molti uomini vivono felici senza saperlo. >>Condividi

Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura. >>Condividi

Le massime degli uomini scoprono il loro cuore. >>Condividi

I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori. >>Condividi

 


L'odio dei deboli non è così pericoloso come la loro amicizia. >>Condividi

La chiarezza adorna i pensieri profondi. >>Condividi

Talvolta amiamo anche le lodi che non crediamo sincere. >>Condividi

Talvolta i nostri difetti ci legano l'uno all'altro tanto strettamente quanto la virtù stessa. >>Condividi

I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni. >>Condividi

Le nostre passioni non sono qualcosa che possiamo scindere da noi medesimi; certune costituiscono tutto il f . . . >>Segue

L'onestà, che ai mediocri impedisce di raggiungere i loro fini, per gli abili è un mezzo di più per riuscire . . . >>Segue

E' forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor propri . . . >>Segue

La schiavitù invilisce gli uomini a tal punto che se ne fa amare. >>Condividi

La servitù avvilisce gli uomini sino a farsene amare. >>Condividi

Finisce col dire poche cose importanti chi cerca di dirne sempre di importantissime. >>Condividi

Chi sa tutto soffrire può tutto osare. >>Condividi

 





La solitudine mette a dura prova la castità. >>Condividi

Gli abusi inevitabili sono leggi di natura. >>Condividi

Noi scopriamo in noi stessi quel che gli altri ci nascondono, e riconosciamo negli altri quel che nascondiam . . . >>Segue

La ragione ci trae in inganno più spesso della natura. >>Condividi

La ragione non conosce gli interessi del cuore. >>Condividi

Assennati bisogna esserlo per natura: dai lumi e dall'esperienza altrui si trae poco frutto. >>Condividi

I savi si sbagliano quando offrono alle passioni la quiete: le passioni ne sono nemiche. Essi vantano i preg . . . >>Segue

Chi è nato per obbedire obbedirebbe anche sul trono. >>Condividi

Le tempeste della gioventù sono circondate di giorni splendenti. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.