www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5177

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.869

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

Pagina 1 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

In mezzo alle armi, le leggi tacciono. >>Condividi

È stupido strapparsi i capelli nel dolore, come se la pena fosse diminuita dalla calvizie. >>Condividi

Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare, non contare. . . . >>Segue

Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. >>Condividi

"E' necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto." >>Condividi

Non patisce mancanza chi non sente desiderio. >>Condividi

La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. >>Condividi

I secondi pensieri, di solito, sono i più saggi. >>Condividi

 


Nulla di più turpe che anteporre un'affermazione alla conoscenza. >>Condividi

Ogni persona si lamenta, specialmente della sorte propria. >>Condividi

La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione . . . >>Segue

"De oratore"

La storia e` testimone dei tempi, luce della verita`, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'an . . . >>Segue

Amore

"Nulla è difficile per chi ama." >>Condividi

Come avrai seminato così raccoglierai >>Condividi

Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo >>Condividi

Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri . . . >>Segue

Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale perchè il dono dell'amicizia sia completo. >>Condividi

C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. >>Condividi

La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza. >>Condividi

Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. >>Condividi

 





Non basta acquistar la sapienza, bisogna anche usarla. >>Condividi

Un amico, se lo è, è un secondo io. >>Condividi

La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare. >>Condividi

Ciascuna parte della vita ha un suo proprio carattere, sì che la debolezza dei fanciulli, la baldanza dei gi . . . >>Segue

Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa . . . >>Segue

Quando chi lo interrogava chiese: "Che ne pensi del prestito del denaro?" Catone rispose: "Che ne pensi dell . . . >>Segue

Sommo diritto somma ingiustizia >>Condividi

Non essere avidi è una ricchezza, non avere la smania di comprare è una rendita >>Condividi

Ama come se più tardi dovessi odiare >>Condividi

Non sapere che cosa è avvenuto prima di noi è come rimaner sempre bambini. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.