Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quan . . . >>Segue
|
|
|
Nulla è difficile per chi ama. >>Condividi
|
|
|
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. >>Condividi
|
|
|
Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto. >>Condividi
|
|
|
Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi. >>Condividi
|
|
|
Ci furono poeti prima di Omero. >>Condividi
|
|
|
Sono un cittadino di Roma. >>Condividi
|
|
|
È bene, anche nel perseguire le cose migliori, procedere con calma e moderazione. >>Condividi
|
|
|
|
Non c'è nessun male all'infuori della colpa. >>Condividi
|
|
|
La memoria diminuisce se non la tieni in esercizio. >>Condividi
|
|
|
Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla. >>Condividi
|
|
|
Ai pittori ed ai poeti sempre fu concesso di osare qualche cosa nel limite dovuto. >>Condividi
|
|
|
In mezzo alle armi, le leggi tacciono. >>Condividi
|
|
|
La vecchiaia, specialmente quella che ha conosciuto tutti gli onori, possiede un'autorità che vale ben più d . . . >>Segue
|
|
|
Chi si tien pago delle cose sue, possiede le maggiori e le più sicure ricchezze. >>Condividi
|
|
|
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare, non contare. . . . >>Segue
|
|
|
Saldissima è l'amicizia tra uguali. >>Condividi
|
|
|
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. >>Condividi
|
|
|
O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1