Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quan . . . >>Segue
|
|
|
Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto. >>Condividi
|
|
|
Cesare ebbe ingegno, equilibrio, memoria, cultura, attività, prontezza, diligenza. In guerra aveva compiuto . . . >>Segue
|
|
|
È bene, anche nel perseguire le cose migliori, procedere con calma e moderazione. >>Condividi
|
|
"De oratore" |
La storia e` testimone dei tempi, luce della verita`, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'an . . . >>Segue
|
|
|
Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla. >>Condividi
|
|
|
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. >>Condividi
|
|
|
Nulla di più turpe che anteporre un'affermazione alla conoscenza. >>Condividi
|
|
|
|
|
Ogni persona si lamenta, specialmente della sorte propria. >>Condividi
|
|
|
La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione . . . >>Segue
|
|
|
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. >>Condividi
|
|
|
Non basta acquistar la sapienza, bisogna anche usarla. >>Condividi
|
|
|
Un amico, se lo è, è un secondo io. >>Condividi
|
|
|
Ciascuna parte della vita ha un suo proprio carattere, sì che la debolezza dei fanciulli, la baldanza dei gi . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa . . . >>Segue
|
|
|
Quando chi lo interrogava chiese: "Che ne pensi del prestito del denaro?" Catone rispose: "Che ne pensi dell . . . >>Segue
|
|
|
Nulla che sia del tutto nuovo è perfetto. >>Condividi
|
|
|
Chiunque può sbagliare >>Condividi
|
|
|
Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo >>Condividi
|
|
|
|
Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale perchè il dono dell'amicizia sia completo. >>Condividi
|
|
|
Bisogna scegliere chi si vuole amare. >>Condividi
|
|
|
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. >>Condividi
|
|
|
Non essere avidi è una ricchezza, non avere la smania di comprare è una rendita >>Condividi
|
|
|
Non sapere che cosa è avvenuto prima di noi è come rimaner sempre bambini. >>Condividi
|
|
|
Finche' c'e` vita c'e` speranza >>Condividi
|
|
|
La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'anti . . . >>Segue
|
|
|
Pazienza è una volontaria e costante tolleranza di cose ardue e difficili a scopo di onestà e di utilità. . . . >>Segue
|
|
|
Le armi cedano il posto alla toga, l'alloro militare alla lode. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 3
1
|
2
|
3