Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c'importa un bel niente. >>Condividi
|
|
|
Nulla può curare l'anima se non i sensi, come nulla può curare i sensi se non l'anima. >>Condividi
|
|
|
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici. >>Condividi
|
|
|
Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare. >>Condividi
|
|
|
Nulla si raffina, tranne l'intelletto. >>Condividi
|
|
|
Molti matrimoni al giorno d'oggi vanno a finir male per la ragionevolezza del marito più che per qualsiasi a . . . >>Segue
|
|
|
Il dovere è ciò che pretendiamo dal prossimo, non quello che facciamo noi. >>Condividi
|
|
|
Il fatto è che gli uomini non dovrebbero mai tentare di dettar legge alle donne. Non sanno mai come farlo e, . . . >>Segue
|
|
|
|
Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue
|
|
|
L'eco è spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi
|
|
|
Il progresso si deve alla forza delle personalità, non dei principi. >>Condividi
|
|
|
Vivere è la cosa più rara del mondo: i più, esistono solamente. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Un'idea che non sia pericolosa, e' indegna di chiamarsi idea. >>Condividi
|
|
|
La storia delle donne è la storia della peggior tirannia che il mondo abbia mai conosciuto: la tirannia del . . . >>Segue
|
|
|
A questo mondo vi sono solo due tragedie: una è non ottenere ciò che si vuole, l'altra è ottenerlo. Questa s . . . >>Segue
|
|
|
Dov'è il dolore, la il suolo è sacro. >>Condividi
|
|
Vita |
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. >>Condividi
|
|
|
Oggi è pericolosissimo per un marito manifestare attenzioni a sua moglie in pubblico. Ciò fa sempre pensare . . . >>Segue
|
|
|
"Nulla è più necessario del superfluo." >>Condividi
|
|
|
Forse, dopo tutto, l'America non è mai stata scoperta. Io personalmente direi che è stata appena intravista. . . . >>Segue
|
|
|
|
Per acquistare popolarità bisogna essere una mediocrità. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1