www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9352

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1632593

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

01/05/2025

 N°1743

02/05/2025

 N°2011

03/05/2025

 N°373

04/05/2025

 N°1282

05/05/2025

 N°3076

06/05/2025

 N°3466

07/05/2025

 N°2586

08/05/2025

 N°1798

09/05/2025

 N°1548

10/05/2025

 N°1592

11/05/2025

 N°2282

12/05/2025

 N°2544

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/05/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°55

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°27

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°27

Proverbio Siciliano

 N°25

PADRE PIO

 N°24

Pablo Neruda

 N°23

Proverbio latino

 N°22

Herman Hesse

 N°22

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/05/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

'A suocera è comm' 'o pesce: doppo tre ghiuorne fete. - Variante, con la suocera al posto dell'ospite. . . . >>Segue

Vai p'aiut e truov sgarrup. - Cerchi un aiuto e trovi un peggioramento della situazione. >>Condividi

La vipera al bue: pur si m'accir semb curnut riest. - indipendentemente dalla situazione l'evidenza non camb . . . >>Segue

M stai purtann p vic e vcariell. - deviare il discorso. >>Condividi

Vai truvann a crist a rint e lupin. - sei una persona incredibilmente pignola. >>Condividi

O' ciucc quand 'o mettn e sold ngann o chiammn don ciucc. - i soldi fanno cambiare opinione delle persone. . . . >>Segue

Tiene cchiù' corna tu che 'na sporte 'e maruzze. - Hai più corna tu che una borsa di lumache, ovvero, la tua . . . >>Segue

'E tirate a varca o' sciutto. - Hai riposto la barca sul bagnasciuga, ovvero, ti sei messo al sicuro. . . . >>Segue

 


'A bona campana se sente 'a luntano. - Le cose buone subito si avvertono. >>Condividi

'A gallina fa ll'uovo e o gallo ll'abbruscia 'o culo. - La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere. . . . >>Segue

Chi ha avuto, ha avuto, e chi ha rat, ha rat. - Chi ha avuto, ha avuto, e chi ha dato, ha dato. >>Condividi

Quanno si' 'a 'ncunia, statte; quanno si' martiello, vatte. - Quando sei incudine, statti; quando sei martel . . . >>Segue

Facesse na culata e ascesse o sole. - Ogni volta che inizio a fare il bucato, il sole scompare. >>Condividi

Stipa ca truova. - Conserva che troverai. >>Condividi

Voce 'e popolo voce 'e Dio. - Voce di popolo, voce di Dio. >>Condividi

Omme senza vizi è menesta senza sale. - L'uomo senza vizi è insipido. >>Condividi

Piace più una fetta di pesce spada che cento alici. - Meglio la qualità che la quantità. >>Condividi

Ogni bella scarpa addeventa scarpone. - ogni bella scarpa prima o poi diventerà uno scarpone malridotto. . . . >>Segue

Chi nasce p'a' forca nun more pe' mare. - se ti e' destinata una morte non ne puoi fare un altra. >>Condividi

A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche. - La vacca per non muovere la coda . . . >>Segue

 





Ogne scarpa addeventa scarpone. - Ogni scarpa diventa scarpone. >>Condividi

L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi

Luna cuccata, marenaro all'erta; luna ell'erta marenaro cuccato. - Quando la luna sta in posizione verticale . . . >>Segue

Chi mangia sulo s'affoga. - Chi mangia solamente si strozza. >>Condividi

Chi nasce quatro nun more tunno. - Chi nasce quadrato non muore cerchio. >>Condividi

'Nà femmena e nà papera arrevutaino nà città. - Una donna ed un'oca rivoltarono la città. >>Condividi

Fidate d'o signore 'mpuveruto ma nun te fidà d'o pezzente sagliuto. - Fidati del signore impoverito ma non f . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.