www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9834

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.661

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°104

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°42

William Shakespeare

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°27

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°19

Proverbio Napoletano

 N°19

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°18

Vittorio Sgarbi

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/09/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Facesse na culata e ascesse o sole. - Ogni volta che inizio a fare il bucato, il sole scompare. >>Condividi

Quanno se magna, se cuntratta cu 'a morte. - Quando si mangia si ha a che fare con la morte. >>Condividi

La vipera al bue: pur si m'accir semb curnut riest. - indipendentemente dalla situazione l'evidenza non camb . . . >>Segue

'A bona campana se sente 'a luntano. - Le cose buone subito si avvertono. >>Condividi

Chi ha avuto, ha avuto, e chi ha rat, ha rat. - Chi ha avuto, ha avuto, e chi ha dato, ha dato. >>Condividi

Tra mastu Francisco e 'o bancariello nun se sape chi ha fatte rummore. - Tra due sole persone, non si riesce . . . >>Segue

Fà bbene e scuordate; fà male e piensece. - Fai bene e scordalo; fai male e pensaci. >>Condividi

Tutto po' essere, fore ca ll'ommo priéno. - Tutto è possibile tranne che l'uomo incinto. >>Condividi

 


Addo' 'nc' è gusto nu' 'nc è perdenza. - Dove non c'è gusto non c'è perdita. >>Condividi

'A meglia parola è chella ca nun se dice. - La miglior parola è quella che non si dice. >>Condividi

Si nun saje fà 'o scarparo nun sfottere 'e semmenzelle. - Lasciate spazio ai professionisti. >>Condividi

Dicette 'o ciceniello pur'io so' pesce. - Pur nella propria semplicità e modestia ci si sente importanti. . . . >>Segue

Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue

'A meglia vita è a toia ca si fesso e nun capisce niente. - Chi non sa non soffre. >>Condividi

Ogne scarrafone è bell' a mamma soja. - Ogni scarafaggio sembra bello alla propria madre. >>Condividi

'A raggiona è d' 'e fesse. - La ragione è degli stupidi. >>Condividi

Dicette 'o pappice 'nfacci' a noce: "Dàmme 'o tiempo ca te spertoso". - Disse il tarlo alla noce: "Dammi il . . . >>Segue

'O pesce fète d' 'a capa. - Il pesce puzza dalla testa. >>Condividi

Nun se fa niente pe' ssenza niente. - Non si fa niente per niente. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.