www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5977

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 2 di 5

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Titolo

Frase

Descrizione

Doppe tanto male tiempo, adda venì 'o bontiempo!. - Prima o poi deve cambiare. >>Condividi

Castagne, noci e nucelle a primma ca truovi bbona, astipatella. - conserva la frutta secca mano a mano che l . . . >>Segue

Chi cagna 'a via vecchia p' 'a nova sape chello ca lassa e no chello ca trova. - Chi lascia la strada vecchi . . . >>Segue

O puorco miettence 'a sciassa, sempe 'a coda 'nce pare. - Anche se vesti il maiale, la coda si vedrà sempre. . . . >>Segue

'Vatte 'o fierro quann' è ccavero. - Batti il ferro quando è caldo. >>Condividi

O' tus o nunn'o tus, u' can' nun è o' mije. - Lo toso o non lo toso, il cane non è il mio. >>Condividi

Astipat'o mil' pe' quann' t'ven a sete. - Conserva la mela per quando avrai sete. >>Condividi

Chi sparte, ave 'a peggia parte. - Chi divide riceve la parte peggiore. >>Condividi

 


Si nun saje fà 'o scarparo nun sfottere 'e semmenzelle. - Lasciate spazio ai professionisti. >>Condividi

Senza 'e fesse 'e diritte nun camparriano. - Senza i fessi i diritti non camperebbero. >>Condividi

Si 'o prestito fosse buono se mprestarria 'a mugliera. - E' meglio non fare prestiti. >>Condividi

A chi te dice e fatte 'ell'ate nun dicere e fatte tuoi. - Diffida di chi ti confida segreti. >>Condividi

'A femmena pe' l'ommo addiventa pazza, l'ommo p' 'a femmena addiventa fesso. - La donna per l'uomo impazzisc . . . >>Segue

'A fortuna è comme l'anguilla: cchiù penzammo d' 'a putè agguanta e cchiù 'nce sciulia. - La fortuna è come . . . >>Segue

'A guerra cerca 'a pace e 'a pace cerca 'a guerra. - La guerra cerca la pace e la pace cerca la guerra. . . . >>Segue

A lavà 'a capa ro ciuccio se perde acqua e sapone. - A convincere un testardo si spreca tempo. >>Condividi

Chi fraveca e sfraveca nun perde mai tiempo. - Chi rifà il lavoro per migliorarlo fa bene. >>Condividi

Giacchino mettette 'a legge e Giacchino murette acciso. - Riferito a Murat che fu impiccato in virtù di una . . . >>Segue

Haje voglia 'e mettere rrummo, 'o strunzo nn'addeventa babbà. - Per quanto rum tu voglia versare, lo sterco . . . >>Segue

Da 'nu malo pavatore piglia chello ca può. - Da un cattivo pagatore strappa quello che puoi. >>Condividi

 





Dicette 'o ciceniello pur'io so' pesce. - Pur nella propria semplicità e modestia ci si sente importanti. . . . >>Segue

Dicette 'o scarrafone: pò chiovere gnostro, chiù niro 'e chello ca sò nun pozzo addeventà. - Disse lo scaraf . . . >>Segue

Chi addimanna nun fa errore. - Quando sei indeciso meglio chiedere. >>Condividi

Chi chiea 'a sarvietta a tavula è segno ca llà nun ce vò mangià cchiù. - Chi piega il tovagliolo a tavola è . . . >>Segue

Quanno Pullecenella va 'n carrozza, tutti 'o vedeno. - Quando un povero fa qualcosa di diverso è adocchiato . . . >>Segue

Quanno si chiuove statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei in una posizione svantaggiosa attendi, qua . . . >>Segue

Quanno siente 'o latino d'e fessi sta venenno 'a fine d'o munno. - Quando gli imbecilli parlano il latino la . . . >>Segue

Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue

Quanno uno è fesso, è fesso: nun c'è cchiù che fa. - Quando uno è sciocco non può cambiare. >>Condividi

Ricette 'o pappece a' noce: «ramme tiempe ca te sportose» - Disse il verme alla noce: «dammi tempo che riusc . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.