www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5977

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 2 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue

Quanno uno è fesso, è fesso: nun c'è cchiù che fa. - Quando uno è sciocco non può cambiare. >>Condividi

Ricette 'o pappece a' noce: «ramme tiempe ca te sportose» - Disse il verme alla noce: «dammi tempo che riusc . . . >>Segue

Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi

Se 'o nonno teneva 'o troll era 'nu tram. - Con i "se" non si fa la storia. >>Condividi

Senza renare nun se cantano messe. - Senza soldi non si cantano messe. >>Condividi

'O pane d' 'a franchezza è senza sale. - La verità è amara. >>Condividi

'O pesce fete d'a capa. - Il pesce puzza dalla testa. >>Condividi

 


Nu' sputa' 'ncielo, ca 'nfaccia te torna. - Non sputare in cielo, che ti ricadrà in faccia. >>Condividi

Chi troppo lo sparagna, vien la gatta e se lo magna. - Chi troppo risparmia, viene la gatta e se lo mangia. . . . >>Segue

Tiempo perduto nun s'acquista maie. - Il tempo perduto non si riacquista. >>Condividi

Chi ato nun ave, cu 'a mugliera se còcca. - Chi non ha altro, va a letto con la moglie. >>Condividi

'A merla cecata a notte fa 'o nido. - La merla cieca la notte fa il nido. >>Condividi

'Nu buonu marito fa 'na bona mugliera. - Un buon marito rende buona la moglie. >>Condividi

'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi

Nu' sputà 'ncielo ca 'nfaccia te torna. - Non sputare in cielo che ti ritorna in faccia. >>Condividi

Nun è povero chi arrepezza, è povero chi nun tene 'a pezza. - Non è povero chi rattoppa, ma chi non ha la to . . . >>Segue

Casa senza femmena, varca senza timone. - Una casa senza donna è come una barca senza timone. >>Condividi

Se pigliano cchiù mmosche cu 'na goccia 'e mele, ca cu 'na vott' acito. - Si catturano più mosche con una go . . . >>Segue

'A gatta pe' gghji' 'e pressa, facette 'e figlie cecate. - La gatta per fare presto fece i figli ciechi. . . . >>Segue

 





Parlanno do diavulo, spuntajeno 'e ccorna. - Parlando del diavolo, apparvero le corna. >>Condividi

Mazza e panella fanno 'e figlie bell; panella senza mazza fanno 'e figlie pazze. - Bastone e pagnotta rendon . . . >>Segue

Ogne scarrafone è bell' a mamma soja. - Ogni scarafaggio sembra bello alla propria madre. >>Condividi

Nun se fa niente pe' ssenza niente. - Non si fa niente per niente. >>Condividi

Sparte ricchezza, addeventa povertà. - Spesso le divisioni non accontentano nessuno. >>Condividi

'O pparlà chiaro è fatto pé l'amice. - Tra amici si deve parlare chiaramente. >>Condividi

'E cchiù fesse songo sempe e primme a parlà. - I primi a parlare sono sempre i più fessi. >>Condividi

'E chiacchiere nun iencheno 'a panza. - Le chiacchiere non si mangiano.. >>Condividi

E' meglio 'a 'nviria c' 'a pietà. - Meglio essere soggetto di invidia che di pietà. >>Condividi

E' meglio essere cape 'e ceceniello ca cora 'e cefalo. - Meglio essere a capo di una cosa piccola che una pa . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.