Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
"Mannaggi' a pressa", dicette 'a maruzza. - "Maledetta la fretta", disse la lumaca. >>Condividi
|
|
|
Pigliate 'a bona quanno te vene, ca 'a malamente nun manca maje. - Prenditi la buona occasione quando ti cap . . . >>Segue
|
|
|
Tre so' 'e putiente: 'o papa, 'o rrè, e chi nùn tene niente. - Tre sono i potenti: il Papa, il Re e chi non . . . >>Segue
|
|
|
'O geluso more curnuto. - Il geloso muore tradito. >>Condividi
|
|
|
'E denare so' 'a voce 'e ll'ommo. - I soldi sono la voce dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
A ppava' e a mmuri', quanno cchiù tarde è pussìbbele. - Pagare e morire, quando più tardi è possibile. . . . >>Segue
|
|
|
Chi troppo magna, s'affoca. - Chi mangia troppo, soffoca. >>Condividi
|
|
|
O' can' muozzeca o' strazziat. - Il cane morde lo straccione. >>Condividi
|
|
|
|
Chi fà 'a legge l'adda rispettà. - Chi fa la legge deve rispettarla. >>Condividi
|
|
|
Dicette Pullecenella: Armammece e partite!. - Disse Pulcinella: Armiamoci e partite >>Condividi
|
|
|
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo ca chi sape se all'auto munno 'nce vedimme. - Disse Pulcinella: Ma . . . >>Segue
|
|
|
Doppe 'e chiacchiere venene 'e fatte.. - Dopo le chiacchiere vengono i fatti. >>Condividi
|
|
|
Chi cagna 'a via vecchia p' 'a nova sape chello ca lassa e no chello ca trova. - Chi lascia la strada vecchi . . . >>Segue
|
|
|
Santa Chiara, ropp'arrubbata, facett'i pport'i fierr. - Alla Basilica di Santa Chiara, dopo il saccheggio, m . . . >>Segue
|
|
|
O' tus o nunn'o tus, u' can' nun è o' mije. - Lo toso o non lo toso, il cane non è il mio. >>Condividi
|
|
|
Si nun saje fà 'o scarparo nun sfottere 'e semmenzelle. - Lasciate spazio ai professionisti. >>Condividi
|
|
|
Si 'o prestito fosse buono se mprestarria 'a mugliera. - E' meglio non fare prestiti. >>Condividi
|
|
|
'A femmena è pesce: nun schifa 'o vuccone e subbeto si pesca. - La donna è come il pesce:abbocca subito. . . . >>Segue
|
|
|
Giacchino mettette 'a legge e Giacchino murette acciso. - Riferito a Murat che fu impiccato in virtù di una . . . >>Segue
|
|
|
Da 'nu malo pavatore piglia chello ca può. - Da un cattivo pagatore strappa quello che puoi. >>Condividi
|
|
|
|
Dicette 'o scarrafone: pò chiovere gnostro, chiù niro 'e chello ca sò nun pozzo addeventà. - Disse lo scaraf . . . >>Segue
|
|
|
Chi addimanna nun fa errore. - Quando sei indeciso meglio chiedere. >>Condividi
|
|
|
Chi chiea 'a sarvietta a tavula è segno ca llà nun ce vò mangià cchiù. - Chi piega il tovagliolo a tavola è . . . >>Segue
|
|
|
Quanno si chiuove statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei in una posizione svantaggiosa attendi, qua . . . >>Segue
|
|
|
Quanno siente 'o latino d'e fessi sta venenno 'a fine d'o munno. - Quando gli imbecilli parlano il latino la . . . >>Segue
|
|
|
Ricette 'o pappece a' noce: «ramme tiempe ca te sportose» - Disse il verme alla noce: «dammi tempo che riusc . . . >>Segue
|
|
|
Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi
|
|
|
Se 'o nonno teneva 'o troll era 'nu tram. - Con i "se" non si fa la storia. >>Condividi
|
|
|
'O diavolo quanno è viecchio se fa monaco cappuccino. - Dopo una vita di vizi uno si pente. >>Condividi
|
|
|
'O guaio è di chi 'o tene. - Il guaio è di chi lo subisce. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 4
1
|
2
|
3
|
4