www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8302

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.759.456

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°428

Proverbio Napoletano

 N°27

FABIO VOLO

 N°22

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°16

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°16

Proverbio cinese

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°14

Ippocrate di Cos 460 - Larissa 377 a.e.c. Medico greco

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/08/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Ogni bella scarpa addeventa scarpone. - ogni bella scarpa prima o poi diventerà uno scarpone malridotto. . . . >>Segue

A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche. - La vacca per non muovere la coda . . . >>Segue

Vai p'aiut e truov sgarrup. - Cerchi un aiuto e trovi un peggioramento della situazione. >>Condividi

Piace più una fetta di pesce spada che cento alici. - Meglio la qualità che la quantità. >>Condividi

'O purpo se coce int' a l’acqua soja. - Il polpo cuoce nella propria acqua. >>Condividi

Chi mangia sulo s'affoga. - Chi mangia solamente si strozza. >>Condividi

Cu tanta galle a cantà nun schiare maje juorno. - Quando si è in troppi a parlare non si raggiunge nessun ac . . . >>Segue

'Nà femmena e nà papera arrevutaino nà città. - Una donna ed un'oca rivoltarono la città. >>Condividi

 


Na tavula senza vino è comme 'na jurnata senza sole. - Una tavola senza vino è come una giornata senza sole. . . . >>Segue

Chi chiagne fott 'a chi ride. - Colui che piange inganna colui che ride. >>Condividi

Quann' 'o mellone jesce russo, ognuno ne vo' 'na fella. - Quando il cocomero è rosso, ognuno vuole una fetta . . . >>Segue

La vita è dura e nessuno ti aiuta, e se qualcuno una volta ti aiuta è per dirti "ti ho aiutato". >>Condividi

'Vatte 'o fierro quann' è ccavero. - Batti il ferro quando è caldo. >>Condividi

Santa Chiara, ropp'arrubbata, facett'i pport'i fierr. - Alla Basilica di Santa Chiara, dopo il saccheggio, m . . . >>Segue

Chi sparte, ave 'a peggia parte. - Chi divide riceve la parte peggiore. >>Condividi

Si 'a fatica fosse bona 'a farriano 'e prievete. - Se il lavoro fosse buono lo farebbero i preti. >>Condividi

A chi te dice e fatte 'ell'ate nun dicere e fatte tuoi. - Diffida di chi ti confida segreti. >>Condividi

'A femmena è pesce: nun schifa 'o vuccone e subbeto si pesca. - La donna è come il pesce:abbocca subito. . . . >>Segue

A lavà 'a capa ro ciuccio se perde acqua e sapone. - A convincere un testardo si spreca tempo. >>Condividi

Chi fraveca e sfraveca nun perde mai tiempo. - Chi rifà il lavoro per migliorarlo fa bene. >>Condividi

 





Giacchino mettette 'a legge e Giacchino murette acciso. - Riferito a Murat che fu impiccato in virtù di una . . . >>Segue

Dicette 'o rancio: chi nasce stuorto nun pò cammenà deritto. - Il vizio di natura dura sino alla morte. . . . >>Segue

Quanno siente 'o latino d'e fessi sta venenno 'a fine d'o munno. - Quando gli imbecilli parlano il latino la . . . >>Segue

Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi

'A verità è figlia d' 'o tiempo. - La verità è figlia del tempo. >>Condividi

E' meglio 'na bona pezza ca nu brutto pertuso. - Meglio una buona toppa che un brutto buco. >>Condividi

Taglia curto quanno 'o mmale sta dinta 'a radeca. - Quando il male è alla base taglia corto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.