www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6838

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.100

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

AUTORE:  Proverbio cinese

Pagina 2 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

L'erba della bontà, che nasce con l'abbondanza, con la carestia diventa gramigna. >>Condividi

I pensieri dei ciechi sono più affilati di un pugnale. >>Condividi

I soldi non possono comperare ciò che non è in vendita. >>Condividi

É difficile riconoscere un gatto nero in una stanza scura, soprattutto quando il gatto non c’è. >>Condividi

Se hai un figlio virtuoso non hai bisogno di avere troppi soldi, perché il figlio ti basta; se tuo figlio è . . . >>Segue

A una donna si perdona tutto. >>Condividi

Su una piccola pietra inciampò l'imperatore. >>Condividi

Tre sono le religioni, ma una sola è la ragione. >>Condividi

 


Tutti spingono un recinto in rovina. >>Condividi

A essere giovani s’impara da vecchi. >>Condividi

VIVERE

Se litighi con un ubriaco, ricordati che offendi un assente. >>Condividi

E' virtuoso l'uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

Esistono eroi dal cuore d'acciaio e barbe di ghiaccio; ci sono donne che hanno volti di fiori e sorrisi inca . . . >>Segue

L'uomo è il capo della famiglia, la donna è il collo che muove il capo come e quando vuole. >>Condividi

L'uomo è una barca, la vita è la sua scia e quando scende la notte non rimane traccia. >>Condividi

L'uomo mediocre è soddisfatto se pensa come tutti, l'uomo savio è soddisfatto se pensa come pochi. Il vero u . . . >>Segue

La cerimonia è il fumo dell'amicizia. >>Condividi

Meglio morire con dieci anni di anticipo che vivere una vecchiaia di stenti. >>Condividi

L'uomo che fa il male e ne ha vergogna ha nell'anima la possibilità di redimersi. L'uomo che fa il bene e vu . . . >>Segue

L'uomo che ha troppe parole, spesso non ha alcuna certezza. >>Condividi

 





D'inverno, quando non serve l'ombra, l'albero perde le foglie. >>Condividi

Basta poco per rimproverare un uomo, ma occorre molto tempo per dimenticare un rimprovero. >>Condividi

Come nel mare non sconvolto dalla tempesta la superficie dell’acqua si presenta priva di increspature, così . . . >>Segue

D’inverno, quando non serve l’ombra, l’albero perde le foglie. >>Condividi

Gli antichi saggi avevano saggezza sottile e profondo ingegno. Tanto profondo che non si riusciva a capirli. . . . >>Segue

I piccoli mali sono le sorgenti del nostro dolore. Gli uomini non inciampano nelle montagne ma sulle pietre. . . . >>Segue

I soldi adornano la casa, la virtù adorna la persona. >>Condividi

Chi sta accanto al mandarino riceve molti onori. Chi sta vicino alle cucine riceve cibo. >>Condividi

Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce se' stesso è illuminato; colui che vince un altro . . . >>Segue

Nulla è più desiderabile di una giovane vedova. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.