Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue
|
|
|
Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi
|
|
|
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi
|
|
|
La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi
|
|
|
Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi
|
|
|
La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi
|
|
|
Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi
|
|
|
Chi non vede la meta del suo cammino, si attacchi alla Croce ed Essa lo porterà. >>Condividi
|
|
|
|
Ama e fai quel che vuoi. >>Condividi
|
|
|
Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue
|
|
|
Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? I . . . >>Segue
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
Causa finita est: utinam aliquando finiatur error! >>Condividi
|
|
|
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi
|
|
|
Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi
|
|
|
Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue
|
|
|
Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi
|
|
|
Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue
|
|
|
Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue
|
|
|
Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il c . . . >>Segue
|
|
|
SAPERE |
".......Che cosa e', allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chie . . . >>Segue
|
|
|
Per uscire da te stesso, rientra in te stesso: nell'intimo dell'uomo risiede la verità. >>Condividi
|
|
|
Ama e fa ciò che vuoi. >>Condividi
|
|
|
Dio si conosce meglio nell'ignoranza. >>Condividi
|
|
|
Dove dunque ti trovai, per conoscerti? Certo non eri già nella mia memoria prima che ti conoscessi. Dove dun . . . >>Segue
|
|
|
L'amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1