www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2112

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1,618,730

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°191

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°46

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°39

William Shakespeare

 N°35

Sant'Agostino

 N°35

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°34

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°29

Madre Teresa di Calcutta

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/04/2025

AUTORE:  Sant''Agostino

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

La castità fa gli angeli, e chi la conserva è un angelo. >>Condividi

Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue

Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi

Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi

La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi

Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi

La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi

Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi

 


Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il c . . . >>Segue

Prega per comprendere. >>Condividi

Ama e fai quel che vuoi. >>Condividi

Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue

Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi

Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue

Causa finita est: utinam aliquando finiatur error! >>Condividi

Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi

Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi

Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue

Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi

Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue

 





Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue

Per uscire da te stesso, rientra in te stesso: nell'intimo dell'uomo risiede la verità. >>Condividi

Ama e fa ciò che vuoi. >>Condividi

Dio si conosce meglio nell'ignoranza. >>Condividi

Anche immerso nelle tenebre e nel silenzio io posso, se voglio, estrarre nella mia memoria i colori, disting . . . >>Segue

Multitudo non est sequenda. Non si seguano le masse. >>Condividi

Sì, dalla volontà perversa si genera la passione, e l'ubbidienza alla passione genera l'abitudine, e l'acqui . . . >>Segue

Io stesso ero divenuto per me un grande enigma. >>Condividi

Ci hai fatti per Te, Signore, e il nostro cuore non ha pace finché non riposi in Te. >>Condividi

Dunque il futuro, inesistente, non è lungo, ma un lungo futuro è l'attesa lunga di un futuro; cosí non è lun . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.