Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lasceremo questo mondo stupido e cattivo così come lo abbiamo trovato arrivandoci. >>Condividi
|
|
|
Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue
|
|
|
Ho letto negli aneddoti della Storia d'Inghilterra ai tempi di Cromwell che una candelaia di Dublino vendeva . . . >>Segue
|
|
|
I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue
|
|
|
I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue
|
|
|
L'amore è un canovaccio fornito dalla natura e ricamato dall'immaginazione. >>Condividi
|
|
|
Essere veramente liberi è potere. Quando posso fare ciò che voglio, ecco la libertà. >>Condividi
|
|
|
Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l'emblema della verità! Mi piacciono le f . . . >>Segue
|
|
|
|
Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza nep . . . >>Segue
|
|
|
Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. >>Condividi
|
|
|
Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi
|
|
|
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi
|
|
|
Alla fine di quasi tutti i capitoli di metafisica dobbiamo mettere le sue iniziali dei giudici romani quando . . . >>Segue
|
|
|
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è fi . . . >>Segue
|
|
|
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue
|
|
|
Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue
|
|
|
Le verità della religione non sono mai capite così bene come da quelli che hanno perso la capacità di ragion . . . >>Segue
|
|
|
Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la pr . . . >>Segue
|
|
|
Coloro che riescono a farti credere delle assurdità, possono farti commettere delle atrocità. >>Condividi
|
|
|
Di tutte le religioni, quella Cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene . . . >>Segue
|
|
|
|
Per ciò che concerne i princìpi primi, siamo tutti nella stessa ignoranza in cui eravamo nella culla. . . . >>Segue
|
|
|
Che cos'è la politica se non l'arte di mentire a proposito? >>Condividi
|
|
|
Chi sei? Da dove vieni? Che fai? Che diverrai? Sono domande che si devono porre a tutte le creature dell'uni . . . >>Segue
|
|
|
Il successo è sempre stato figlio dell'audacia. >>Condividi
|
|
|
Il superfluo, cosa quanto mai necessaria. >>Condividi
|
|
|
La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l'animo. >>Condividi
|
|
|
Non si è perduto niente quando ci resta l'onore. >>Condividi
|
|
|
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto. >>Condividi
|
|
|
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità. >>Condividi
|
|
|
Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2