www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4662

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1756759

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°169

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°49

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°46

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°46

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°41

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/08/2025

AUTORE:  Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Lasceremo questo mondo stupido e cattivo così come lo abbiamo trovato arrivandoci. >>Condividi

Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue

Ho letto negli aneddoti della Storia d'Inghilterra ai tempi di Cromwell che una candelaia di Dublino vendeva . . . >>Segue

I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue

I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue

L'amore è un canovaccio fornito dalla natura e ricamato dall'immaginazione. >>Condividi

Essere veramente liberi è potere. Quando posso fare ciò che voglio, ecco la libertà. >>Condividi

Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l'emblema della verità! Mi piacciono le f . . . >>Segue

 


Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza nep . . . >>Segue

Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. >>Condividi

Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi

Alla fine di quasi tutti i capitoli di metafisica dobbiamo mettere le sue iniziali dei giudici romani quando . . . >>Segue

Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è fi . . . >>Segue

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue

Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue

Le verità della religione non sono mai capite così bene come da quelli che hanno perso la capacità di ragion . . . >>Segue

Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la pr . . . >>Segue

Coloro che riescono a farti credere delle assurdità, possono farti commettere delle atrocità. >>Condividi

Di tutte le religioni, quella Cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene . . . >>Segue

 





Per ciò che concerne i princìpi primi, siamo tutti nella stessa ignoranza in cui eravamo nella culla. . . . >>Segue

Che cos'è la politica se non l'arte di mentire a proposito? >>Condividi

Chi sei? Da dove vieni? Che fai? Che diverrai? Sono domande che si devono porre a tutte le creature dell'uni . . . >>Segue

Il successo è sempre stato figlio dell'audacia. >>Condividi

Il superfluo, cosa quanto mai necessaria. >>Condividi

La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l'animo. >>Condividi

Non si è perduto niente quando ci resta l'onore. >>Condividi

Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto. >>Condividi

Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità. >>Condividi

Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.