www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5614

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.036

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/10/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°243

Proverbio cinese

 N°116

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°61

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°56

Sant'Agostino

 N°51

Maestro ZEN

 N°50

Proverbio Siciliano

 N°49

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°47

FABIO VOLO

 N°46

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°46

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/10/2025

AUTORE:  Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire. >>Condividi

Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virtù fa la differenza. >>Condividi

I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue

I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue

Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo. >>Condividi

Se non troviamo niente di molto piacevole, almeno troveremo qualcosa di nuovo. >>Condividi

Chi si vendica dopo la vittoria è indegno di vincere. >>Condividi

La superstizione mette il mondo intero in fiamme, la filosofia le spegne. >>Condividi

 


Tutto è bene, tutto va bene, tutto va per il meglio possibile. >>Condividi

Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l'emblema della verità! Mi piacciono le f . . . >>Segue

Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati c . . . >>Segue

Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. >>Condividi

Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono. . . . >>Segue

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi

Alla fine di quasi tutti i capitoli di metafisica dobbiamo mettere le sue iniziali dei giudici romani quando . . . >>Segue

Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi

Quando la gente comincia a ragionare, tutto è perduto. >>Condividi

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue

Il segreto per annoiare sta nel dire tutto. >>Condividi

 





Il senso comune non è così comune. >>Condividi

Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni le . . . >>Segue

Ci sono uomini che usano le parole al solo scopo di nascondere i loro pensieri >>Condividi

La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore. >>Condividi

[Sull'Amleto di William Shakespeare] La si direbbe l'opera di un selvaggio ubriaco. >>Condividi

Quando occorre, sono serissimo; ma vorrei non essere noioso. >>Condividi

L'arte della medicina consiste nel divertire il paziente mentre la natura cura la malattia. >>Condividi

Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle. >>Condividi

L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai. >>Condividi

L'uomo è nato per l'azione, come il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso. Non essere occupato . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.