www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4214

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1797076

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°277

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°54

William Shakespeare

 N°45

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°36

Proverbio cinese

 N°22

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°20

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°20

Tommaso Campanella Stilo 1568 - Parigi 1639 Religioso, filosofo e poeta italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/10/2025

AUTORE:  Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire. >>Condividi

Chi si vendica dopo la vittoria è indegno di vincere. >>Condividi

L'amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo. . . . >>Segue

Tutto è bene, tutto va bene, tutto va per il meglio possibile. >>Condividi

Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. >>Condividi

Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Il segreto per annoiare sta nel dire tutto. >>Condividi

Il senso comune non è così comune. >>Condividi

 


Ci sono uomini che usano le parole al solo scopo di nascondere i loro pensieri >>Condividi

Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto. >>Condividi

Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre. >>Condividi

Il filosofo che ha detto: deus est anima brutorum aveva ragione; ma doveva andare oltre. >>Condividi

Il più grande dei crimini, almeno il più distruttivo e di conseguenza il più contrario al fine della natura, . . . >>Segue

Ho letto negli aneddoti della Storia d'Inghilterra ai tempi di Cromwell che una candelaia di Dublino vendeva . . . >>Segue

Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi

Amici miei, o gli astri sono grandi geometri, o sono stati disposti da un eterno geometra. >>Condividi

Il tempo è galantuomo e rimette ogni cosa al suo posto. >>Condividi

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue

La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore. >>Condividi

[Sull'Amleto di William Shakespeare] La si direbbe l'opera di un selvaggio ubriaco. >>Condividi

 





Quando occorre, sono serissimo; ma vorrei non essere noioso. >>Condividi

Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo. >>Condividi

Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue

L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai. >>Condividi

Dio è un commediante che recita per un pubblico troppo spaventato per ridere. >>Condividi

Coloro che riescono a farti credere delle assurdità, possono farti commettere delle atrocità. >>Condividi

Di tutte le religioni, quella Cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene . . . >>Segue

Viviamo in società. Per noi dunque niente è davvero buono se non è buono per la società. >>Condividi

La gente cerca la felicità come un ubriaco cerca casa sua: non riesce a trovarla ma sa che esiste. >>Condividi

La pace è preferibile alla verità. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.