www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9806

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1774650

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°142

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°62

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°28

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

William Shakespeare

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°22

Dante Alighieri

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

LENIN

 N°17

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/09/2025

AUTORE:  William Shakespeare

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. >>Condividi

C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. >>Condividi

Sappiamo chi noi siamo, ma non sappiamo cosa potremmo essere. >>Condividi

Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono . . . >>Segue

Se l'amore è cieco, tanto meglio si accorda con la notte. >>Condividi

Si dice che muore giovane chi è tanto giovane e saggio. >>Condividi

Rida della ferita damore chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi

I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto . . . >>Segue

 


E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue

Sei tutto ghiaccio; la tua gentilezza raggela. >>Condividi

Ci vuole un padre saggio per conoscere il proprio figlio. >>Condividi

Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo tempo. >>Condividi

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. >>Condividi

Fragilità il tuo nome è donna. >>Condividi

I vili muoiono molte volte prima della loro morte; i prodi non provano la morte che una volta sola. >>Condividi

In nulla mi considero felice se non nel ricordarmi dei miei buoni amici. >>Condividi

Il dolce latte dell'avversità, la filosofia. >>Condividi

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia. >>Condividi

Ho sciupato il tempo, e ora il tempo sciupa me. >>Condividi

Dolce è l'alba che illumina gli amanti. >>Condividi

 





Amore guarda non con gli occhi ma con l'anima… >>Condividi

Non bisognerebbe affliggersi per ciò che è stato ed è senza rimedio. >>Condividi

Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? >>Condividi

Come arrivano lontano i raggi di una piccola candela, così splende una buona azione in un mondo malvagio. . . . >>Segue

Con chi sta fermo il tempo? Con gli uomini di legge quando sono in ferie, perché essi dormono fra una sessio . . . >>Segue

Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo. >>Condividi

Oh! E' eccellente avere la forza d'un gigante, ma è tirannico usarla come un gigante. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.