www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5755

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1756950

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

AUTORE:  William Shakespeare

Pagina 1 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. >>Condividi

L'inferno non è mai tanto scatenato quanto una donna offesa. >>Condividi

L'azione è più rara nella virtù che nella vendetta. >>Condividi

Non bisognerebbe affliggersi per ciò che è stato ed è senza rimedio. >>Condividi

Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? >>Condividi

Loda di più la polvere un po' dorata che la doratura impolverata. >>Condividi

E' bella e quindi può esser corteggiata; è donna e quindi può essere conquistata. >>Condividi

Procura che la tua amata sia più giovane di te, o il tuo affetto per lei non durerà. >>Condividi

 


Quanto è più crudele del morso di un serpente l'ingratitudine di un figlio. >>Condividi

È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi

I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto . . . >>Segue

E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue

Sei tutto ghiaccio; la tua gentilezza raggela. >>Condividi

Ci vuole un padre saggio per conoscere il proprio figlio. >>Condividi

Son sicuro che l'afflizione è nemica della vita. >>Condividi

Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano. >>Condividi

Fragilità il tuo nome è donna. >>Condividi

Il senno si affida molto al passar del tempo. >>Condividi

Dolce è l'alba che illumina gli amanti. >>Condividi

La colpa è così piena d'ingenua gelosia che si versa da sola per timore d'essere versata. >>Condividi

 





Ride delle cicatrici d'amore, chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi

E' la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa. . . . >>Segue

La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota. >>Condividi

Se si trattasse ognuno a seconda del suo merito, chi potrebbe evitare la frusta? >>Condividi

Un amore crollato, ricostruito, cresce forte, leggiadro, grande più di prima. >>Condividi

Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo. >>Condividi

Amore

Come deve finire, Maestà? Come tutte le storie in cui un amore è negato: lacrime e un viaggio >>Condividi

[Amare] È esser tutto fantasia, passione, e tutto desiderio, adorazione, esser dovere, rispetto, umiltà, ess . . . >>Segue

Un giorno l'afflizione sorriderà di nuovo, e fino ad allora, dolore, stai a cuccia. >>Condividi

Quel che amore tracciò in silenzio, accoglilo, che udir con gli occhi è finezza d'amore. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.