Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla. >>Condividi
|
|
|
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. >>Condividi
|
|
|
Ogni persona si lamenta, specialmente della sorte propria. >>Condividi
|
|
|
Il Dio che atterra e suscita, che affanna e che consola >>Condividi
|
|
|
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. >>Condividi
|
|
|
Non lodare il giorno prima della sera. >>Condividi
|
|
|
L'invidia è come una palla di gomma che più la spingi sotto, più torna a galla. >>Condividi
|
|
|
L'italiano di un tempo corre il rischio di diventare oggetto estetico a rapido esaurimento nell'approccio co . . . >>Segue
|
|
|
|
La notte mi vesto di Chanel numero 5. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Dà del tuo a chi ha del suo. >>Condividi
|
|
|
Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma amali veramente. . . . >>Segue
|
|
|
Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna nè abbattere da quella avversa. >>Condividi
|
|
|
Non abbaiar al can che morde. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi non può viver dopo morte, non è vissuto. >>Condividi
|
<> può dirsi davvero che non sia vissuto. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quando il cieco porta la bandiera, guai a chi vien dietro! >>Condividi
|
|
|
Che lamore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dellamore. >>Condividi
|
|
|
Il suono del bacio non è forte come quello di una cannonata, ma la sua eco dura molto più a lungo. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi più brama, più s'affanna >>Condividi
|
|
|
Nel nostro secolo un'altro cimitero deve essere aggiunto alla lista della crudeltà umana: quello dei mai nat . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Ricco è colui che basta a se stesso. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Qualcuno ne muore, ed anche vuol dire che ove sieno molti qualcuno fuorvia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Le bellezze duran fino alla porta, le bontà fino alla morte. >>Condividi
|
|
|
Ciò che non ha termine non ha figura alcuna. >>Condividi
|
|
|
Non divagare, ma in ogni impulso ad agire compi ciò che è giusto e in ogni pensiero serba intatta la tua fac . . . >>Segue
|
|
|
Ama il mestiere che hai imparato e contentane. Passa il resto della tua vita come chi ha affidato con tutta . . . >>Segue
|
|
|
Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita. >>Condividi
|
|
|
Certa gente, più si fa per loro, meno fanno per sé. >>Condividi
|
|
|
Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi
|
|
|
Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
A tempo di guerra con le bugie si governa. >>Condividi
|
|
Pagina 26 di 69
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...