www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13172

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1775056

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°142

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°62

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°28

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

William Shakespeare

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°22

Dante Alighieri

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

LENIN

 N°17

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/09/2025

Pagina 34 di 69

... | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

abolizione della proprietà privata [...] E la borghesia chiama l'abolizione di questo stato di cose abolizio . . . >>Segue

Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue

Meno male i calci d'un frate, che le carezze d'un cortigiano. >>Condividi

Eripere telum, non dare irato decet. >>Condividi

Ad una persona irata occorre togliere le armi non dargliele!

La serietà è apprezzabile soltanto nei fanciulli. Negli uomini saggi è il riflesso della rinuncia. >>Condividi

Famiglia

Nutritura passa natura. >>Condividi

Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare.

Siamo così sventurati da non saper godere di una cosa se non a condizione di affliggerci nel caso riesca mal . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi

 


Assistiamo a un revisionismo reazionario che apre la strada alla democrazia autoritaria, da noi e nel resto . . . >>Segue

Auditore. Quattro cose avvertisca l'auditore: ascoltar con pazienza chi parla, considerar con sapienza le co . . . >>Segue

Se mi dicono che sono vestita male non mi offendo, peraltro è anche vero, sono una che indossa le prime cose . . . >>Segue

Amor che nella mente mi ragiona cominciò egli a dir si dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona... . . . >>Segue

Ancora non si è capito che soltanto nel divertimento, nella passione e nel ridere si ottiene una vera cresci . . . >>Segue

Chi è più lento a promettere, è più svelto a mantenere. >>Condividi

Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell'arcobaleno e asciugare la pagina con la polver . . . >>Segue

Sono avanti cent’ anni >>Condividi

Amore

Voglio fare con te ciò che la Primavera fa con i ciliegi. >>Condividi

Amore

Ogni ora un milione di nuovi sistemi solari nascono tra le galassie. Se l’universo è infinito, io ti amo di . . . >>Segue

Ingiurie, Offese

I colpi non si danno a patti. >>Condividi

<> (BENVENUTO CELLINI, Vita.)

Ingiurie, Offese

Non c'è tizzone che non abbia il suo fumo. >>Condividi

 





Abbiamo noi creduto che il verbo credere qui come in altri luoghi ritenesse la significazione latina, donde . . . >>Segue

SAPERE

Chi legge sa molto; chi osserva sa molto di piu'. >>Condividi

Cerchiamo, vogliamo la patria. La volete voi pure? Volete davvero, come sussurrate all'orecchio dei nostri a . . . >>Segue

Non sapere che cosa è avvenuto prima di noi è come rimaner sempre bambini. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La buona moglie fa il buon marito. >>Condividi

E viceversa: La donna è come la castagna; bella di fuori, e dentro è la magagna.

A vent'anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l'analfab . . . >>Segue

Non ho mai chiesto niente a nessuno, perché mi dà molto fastidio chiedere. >>Condividi

La sinfonia è il mio elemento. >>Condividi

Chi ben comincia è a meta dell'opera. >>Condividi

La stanza parve inclinarsi, le pareti, il soffitto e il pavimento si trasformarono momentaneamente nelle ape . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.