Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una dignitosa povertà, cioè una non disponibilità d'abbondanza, che ormai accompagna la vita delle civiltà o . . . >>Segue
|
|
|
La semplicità porta a favorire i momenti di lieta cordialità. >>Condividi
|
|
|
Non esistono amici o nemici, ma solo concorrenti. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Piglia casa con focolare, e donna che sappia filare. >>Condividi
|
|
|
Se Fellini mi dicesse: "Albe', ho una parte per te nel mio prossimo film..." Eh, allora come faccio a dire d . . . >>Segue
|
|
|
Nei miei film io mi limito a riflettere le inquietudini di tutti noi, il pessimismo dilagante. >>Condividi
|
|
|
Umana cosa è l'aver compassione agli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimame . . . >>Segue
|
|
|
Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa. >>Condividi
|
|
|
|
Il sole, quale io sono, abbronza ma non si abbronza. >>Condividi
|
|
|
Il successo alla moda si ottiene con la publicità e si paga con la prostituzione alla folla. Invertendo l'or . . . >>Segue
|
|
|
C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue
|
|
|
Vi amo, figli di puttana. Voi siete i soli che leggo, ormai. Voi siete i soli che parlano dei cambiamenti ve . . . >>Segue
|
|
|
La verità è sempre concreta. >>Condividi
|
|
|
Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa . . . >>Segue
|
|
|
Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai; egli è un rivoluzionario a parole che non c . . . >>Segue
|
|
|
I tribunali devono non già abolire il terrore – una simile promessa sarebbe illusoria, – bensì, all'opposto, . . . >>Segue
|
|
|
Posta nella storia, la Chiesa è aperta per collaborare con chi non marginalizza né riduce al privato l'essen . . . >>Segue
|
|
|
(La tendenza a diminuire l'avversario) È di per se stessa un documento dell'inferiorità di chi ne è possedut . . . >>Segue
|
|
|
Anche ricordare il male può essere un piacere quando il male è mescolato non dico al bene ma al vario, al mu . . . >>Segue
|
|
|
L'errore capitale commesso dal cavaliere Silvio Berlusconi e da altri fondatori di network privati non è sta . . . >>Segue
|
|
|
|
So solo che Montanelli è fatto così: un maestro di giornalismo che ogni tanto s'impenna con qualcuna delle s . . . >>Segue
|
|
|
Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso. >>Condividi
|
|
|
Se c'è qualcosa di peggio dell'odierno indebolirsi dei grandi principi morali, è l'odierno irrigidirsi dei p . . . >>Segue
|
|
|
So di essere nato con una taglia sulla testa. >>Condividi
|
|
|
Solo un nemico che da lunghe notti avesse pensato a qualcosa di diabolico contro di me, poteva effettuare qu . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno ha tanto bisogno di una vacanza quanto chi ne ha appena avuta una.. >>Condividi
|
|
|
Giolitti maneggiava il Parlamento come nessuno al mondo, e teneva un libro in cui ogni pagina era dedicata a . . . >>Segue
|
|
|
La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uo . . . >>Segue
|
|
|
Sono tre le arti connesse a tutte le cose: una che usa, un'altra che fa, e una terza che imita le prime due. . . . >>Segue
|
|
|
L'abitudine di riflettere profondamente è la più perniciosa fra tutte le abitudini perse dall'uomo. >>Condividi
|
|
Pagina 48 di 69
... |
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
...