www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 15845

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1775249

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°142

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°62

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°28

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

William Shakespeare

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°22

Dante Alighieri

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

LENIN

 N°17

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/09/2025

Pagina 64 di 69

... | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69

Titolo

Frase

Descrizione

Pensavo che girare un film su Moana Pozzi potesse aiutarmi nella mia crescita come donna. E così è stato. A . . . >>Segue

Quando non c'è energia non c'è colore, non c'è forma, non c'è vita. >>Condividi

L'arte del ceramista è nella ciotola >>Condividi

Il cuore che ama è sempre giovane. >>Condividi

I capelli grigi sono segno di vecchiaia e non di saggezza. >>Condividi

Stai cercando le pulci nella paglia. >>Condividi

La morte è un'ombra che segue sempre il corpo. >>Condividi

È certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere ciò che vuole. >>Condividi

 


Vivo a Roma che è una bellissima città ma è grandissima. Faccio una vita programmata al minuto e non ero abi . . . >>Segue

Ci sono persone colte persino tra i professori! >>Condividi

Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa >>Condividi

La televisione è come la merda. Bisogna farla ma non guardarla. >>Condividi

E' finita la politica da salotto. Una volta la gente diceva: governo ladro. Adesso dice il nome del ladro, i . . . >>Segue

La mattina, quando ti alzi, non ti chiedere che cosa devi fare, ma che cosa puoi fare per essere felice. . . . >>Segue

Le idee valide si esprimono con poche parole. >>Condividi

Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione. >>Condividi

Noi italiani abbiamo nella coda il veleno dell'avverbio dubitativo. >>Condividi

La vista di qualità preminenti di solito provoca la rabbia di chi non vale niente. >>Condividi

La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio. . . . >>Segue

La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il d . . . >>Segue

 





Le differenze in termini di origini etniche, religiose e culturali sono aumentate. Il rischio che queste dif . . . >>Segue

La grande popolarità del calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatt . . . >>Segue

Per i mali estremi una terapia estrema e rigorosa è la più efficace. >>Condividi

Se l'uomo non si annoiasse sarebbe una scimmia >>Condividi

Il vino è buono ma il whisky è più rapido. >>Condividi

Non sei ubriaco se riesci a stare sdraiato a terra senza doverti aggrappare da qualche parte >>Condividi

Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia,un buon libro, un buon amico. >>Condividi

La vita è troppo breve per bere vini mediocri. >>Condividi

La punizione è giustizia per l'ingiusto. >>Condividi

Non possiamo né contare tutti gli sventurati, né piangerne uno solo degnamente. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.