Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Sono un pentito del centrodestra e un deluso dal centrosinistra. >>Condividi
|
|
|
Berlusconi vanta i sondaggi che lo danno in risalita. Ma lui è un manipolatore di sondaggi e per giunta è se . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
L'occasione non fa solo i ladri, ma anche i grandi uomini. >>Condividi
|
|
|
Ognuno si dà un codice per regolamentare la propria vita. Non sempre lo si segue, però c'è. >>Condividi
|
|
|
Per essere bravo nel mestiere, l'attore deve essere un po' egoista. >>Condividi
|
|
|
Le religioni sono figlie dell'ignoranza, e non sopravvivono a lungo alla madre. >>Condividi
|
|
|
Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; . . . >>Segue
|
|
|
La disciplina è il rispetto delle regole di una forma di religione che noi sottoscriviamo e l'educazione è n . . . >>Segue
|
|
|
|
Non c'è conflitto tra cultura e religione: a volte è più religione una cultura alla quale ci sottomettiamo a . . . >>Segue
|
|
|
Quando un domani avrò soddisfatto tutte le mie fantasie sessuali, il mio sogno è diventare una pittrice affe . . . >>Segue
|
|
|
Del patrimonio culminato nelle conquiste del 1860-1861, possiamo come meridionali essere fieri. Non c’è spaz . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
A lungo andare, solo il capace ha fortuna. >>Condividi
|
|
|
Noi nasciamo credendo. Un uomo produce tanti credi come un albero le mele. >>Condividi
|
|
|
Non mi lasciare, resta, sofferenza! >>Condividi
|
|
|
L'unica cosa che valga sul serio è la tenerezza. >>Condividi
|
|
|
Io non salto a destra. >>Condividi
|
|
|
La vanità è a tal punto radicata nel cuore dell'uomo che un soldato, un attendente, un cuciniere, un vessill . . . >>Segue
|
|
|
I potenti e gli umili conoscono le stesse disgrazie e le stesse passioni, ma uno è in cima alla ruota e l'al . . . >>Segue
|
|
|
Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi. >>Condividi
|
|
|
Non è nella natura dell'uomo avanzare sempre; essa ha i suoi andare e venire. >>Condividi
|
|
|
|
La spiritualità è riconoscere la luce divina che è dentro di noi. Essa non appartiene a nessuna religione in . . . >>Segue
|
|
|
La luna regge il lume ai ladri. >>Condividi
|
|
|
Perché dissero gli antichi, che meglio sia capitar nelle mani dei corvi anzi che degli adulatori? Percioché . . . >>Segue
|
|
|
Il rap è una forte presenza nella cultura e chiunque sarà per grato per il suo aspetto, grato per qualsiasi . . . >>Segue
|
|
|
Ho lanciato l'ultima felicità al vento per una vista più alta sulle cose. >>Condividi
|
|
|
La minoranza ha sempre ragione. >>Condividi
|
|
|
Tutto ciò che ho scritto è in stretta relazione con ciò che ho vissuto intimamente – anche se non esteriorme . . . >>Segue
|
|
|
Non si è mai del tutto superiori alla società cui s'appartiene. >>Condividi
|
|
|
Vivere: è pugnare con gli spiriti | mali del cuore e del pensiero. | Scrivere: è tenere severo | giudizio co . . . >>Segue
|
|
|
Gli amici sono pericolosi, non tanto per ciò che vi fanno fare, quanto per quello che vi impediscono di fare . . . >>Segue
|
|
Pagina 65 di 69
... |
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69