Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Beni di fortuna passano come la luna. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi comincia a aver buon tempo, L’ha per tutta la vita. >>Condividi
|
|
|
Col passare degli anni, la maggioranza degli americani è stata in grado di tornare a vivere una vita normale . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Chi ne ha cento l'alloga, chi ne ha una l'affoga. >>Condividi
|
Delle ragazze da maritare. |
Famiglia |
Chi n'ha due (de' figliuoli), n'ha uno; e chi n'ha uno, non n'ha punti. >>Condividi
|
Per dire che ci possono morire da un momento all'altro. |
Famiglia |
Madre non sparli d'altre madri. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi non ascolta il padre in giovinezza, udirà il boia in vecchiezza. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi non gastiga culino, non gastiga culaccio. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Chi non ha figliuoli, non sa che sia amore. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ogni uccello, d'agosto è beccafico. >>Condividi
|
Quando è andazzo d'una cosa, tutto ciò che ne abbia similitudine è tenuto per quella stessa. |
Fallacia dei giudizi |
Ognun crede quel che desidera. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Opinion non è sì stolta, che da volgo non sia tolta. >>Condividi
|
E chi è volgo? E chi non è? <> bel verso del Foscolo. Ci è il <> del Manzoni. Ci è il volgo che sdegna mischiarsi tra 'l volgo, c'è il volgo che parla in tuono solenne. Ci è il volgo che scrive ogni sera certe cose, perché un altro volgo le sorbisca ogni mattina pigliando il caffè, poi le ripeta nella giornata. C'è chi non è volgo, ma niuno vi bada e niuno l'ascolta. È materia insomma da farne un libro che rimarrebbe senza lettori. |
Compagnia, buona e cattiva |
Chi lavora fa la gobba, e chi ruba fa la robba. >>Condividi
|
|
|
Chi più n'ha, più ne vorrebbe. >>Condividi
|
|
|
Ciò ch'è utile, non è vergogna. >>Condividi
|
|
|
È meglio cento beffe che un danno. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Di mezz'anno il cul fa da scanno. >>Condividi
|
Cioè comincia a pigliar forza e a reggersi in sulla vita. |
Famiglia |
Bambin d'un anno rigetta il latte dal calcagno. >>Condividi
|
Non abbisogna più del latte e comincia a camminare. |
|
Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi progetti. >>Condividi
|
|
|
Io so bene che mi sentirò ripetere che la mia filosofia è disperata; ma solo perché io parlo secondo verità, . . . >>Segue
|
|
|
paradossi |
Egli dara' poco ma rinfaccera' molto, aprira' la sua bocca come un banditore. >>Condividi
|
|
|
Errare è umano, perseverare è diabolico. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Dono molto aspettato è venduto e non donato. >>Condividi
|
|
|
Quidquid plus quam necesse est possideas, premit. >>Condividi
|
Chi ha disimparato a nuocere , non appena può se ne ricorda! |
|
Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri. (sul Rubicone) >>Condividi
|
|
|
Ognuno di noi è fatto da tanti se stesso e non solamente da uno. Diciamo che siamo come un'assemblea condomi . . . >>Segue
|
|
|
REPETITA IUVANT >>Condividi
|
(Giova ripetere le cose) Questo motto Þ tuttora di uso comune, soprattutto in ambito scolastico per indicare che Þ bene ripetere ci= che si vuole che gli altri capiscano e apprendano. Talora Þ anche citato semplicemente per affermare la volontÓ di ripetere un'esperienza piacevole. |
|
Neanche noi [Black Sabbath] all'epoca sapevamo che stavamo componendo dei futuri classici, quando facevamo W . . . >>Segue
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Il ben far non porta merito. >>Condividi
|
Ma è un debito che si paga, un dovere che ciascuno ha. |
|
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur. >>Condividi
|
L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare! |
Pagina 13 di 36
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...