Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Credere nel progresso non significa credere che un progresso ci sia già stato. >>Condividi
|
|
|
Finché il colore della pelle sarà più importante di quello degli occhi, allora sarà..... GUERRA! >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amici, oro, e vin vecchio son buoni per tutto. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi non fa mai nulla, di nulla si confessa. >>Condividi
|
|
|
Fra imbecilli che vogliono cambiare tutto e mascalzoni che non vogliono cambiare niente, com'è difficile sce . . . >>Segue
|
|
|
Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. >>Condividi
|
|
|
Una volta avevamo politici che facevano affari. Oggi abbiamo affaristi che fanno politica. >>Condividi
|
|
|
La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
Il buon giudice, spesso udienza, raro credenza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Muovi lite, acconcio non ti falla. >>Condividi
|
Detto di chi muove liti spallate per istrapparne, in via d'accordo, qualcosa. |
Giustizia, Liti |
Né a torto né a ragione, non ti lasciar mettere in prigione. >>Condividi
|
E al tempo del Serdonati si diceva: Dio mi guardi dalle prigioni del Duca. |
Donna, Matrimonio |
A giovane assennato, la donna a lato. >>Condividi
|
|
|
Amare significa agire ed esaltarsi senza tregua. >>Condividi
|
|
|
Amico mio, non pensiamo al domani e cogliamo insieme questattimo della vita che trascorre. >>Condividi
|
|
|
Qui sibi non vivit, aliis merito est mortuus. >>Condividi
|
Chi teme un disastro raramente lo subisce! |
Giustizia, Liti |
Tra due litiganti, il terzo gode. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Beata quella città che ha principe che sa. >>Condividi
|
Savio e sapiente più che saputo: <> |
Donna, Matrimonio |
Se l'avessi conosciuta prima, non l'avrei sposata dopo. >>Condividi
|
|
|
Ne ho le balle piene e non vedo l'ora di liberarmi del mio mito. Il Bel René... La banda della Comasina... M . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Il mal detto non si cancella, il mal fatto sì. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi
|
(ovvero c'è un bel tratto). |
Fatti e parole |
Dal fare al dire, c'è che ire. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il dire è una cosa, il fare è un'altra. >>Condividi
|
|
AMORE |
Nell'amore la perfezione e' proporzionata alla sua liberta' , e questa alla sua purezza. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Non si puo' godere a fondo dell'ozio se non si ha una quantita' di lavoro da fare. >>Condividi
|
|
|
Per sapere se un pensiero è nuovo non c'è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità. >>Condividi
|
|
|
L'evo moderno è finito. Comincia il medio-evo degli specialisti. Oggi anche il cretino è specializzato. . . . >>Segue
|
|
|
'O cane mozzeca sempe 'o stracciato. - Il cane morde sempre lo straccione. >>Condividi
|
|
|
Io non sono famoso a me stesso. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna e l'orto vuole un sol padrone. >>Condividi
|
|
Pagina 14 di 36
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
...