Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non ti accorgi, Diavolo, che tu sei bella come un Angelo? >>Condividi
|
|
|
Predicare la morale è facile, difficile è fondarla. >>Condividi
|
|
|
Quanto più uno possiede in se stesso, di tanto meno egli necessita del mondo esterno. Ecco perché la superio . . . >>Segue
|
|
|
Cosa più esserci di più importante dell’accoglienza? Vorrei ricordare ai cattolici, e io sono tra questi, di . . . >>Segue
|
|
|
La dialettica euristica è l'arte di disputare, e precisamente l'arte di disputare in modo da ottenere ragion . . . >>Segue
|
|
|
La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria. >>Condividi
|
|
|
Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuole leggere . . . >>Segue
|
|
|
Tutta la giornata sia preparazione e ringraziamento alla santa Comunione. >>Condividi
|
|
|
|
Tutte le donne, con rare eccezioni, sono inclini allo sperpero. Perciò ogni patrimonio, a parte i rari casi . . . >>Segue
|
|
|
Incomincia adesso. >>Condividi
|
|
|
Giolitti maneggiava il Parlamento come nessuno al mondo, e teneva un libro in cui ogni pagina era dedicata a . . . >>Segue
|
|
|
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popol . . . >>Segue
|
|
|
Non v'è dubbio che la vita non ci sia stata data perché ne godiamo, ma per vincerla, per superarla. >>Condividi
|
|
|
Non v'è nulla di più inconciliabile e crudele dell'invidia: eppure ci sforziamo senza posa soprattutto di su . . . >>Segue
|
|
|
Con poco sapere, ma di buona qualità, si produce di più che con moltissimo sapere di cattiva qualità. . . . >>Segue
|
|
|
O bevi o affoghi. >>Condividi
|
|
|
L'aritmetica ha un grande potere nell'elevare la mente costringendola a ragionare intorno a numeri astratti. . . . >>Segue
|
|
|
L'anima di un uomo è immortale e incorruttibile. >>Condividi
|
|
|
La morte di Valentino è una delle più grandi tragedie che abbia mai colpito il mondo cinematografico. Come a . . . >>Segue
|
|
PIACERI |
I problemi sono la felicita' dell'uomo e la felicita' e' il suo piu' grande problema >>Condividi
|
|
|
|
La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, esse . . . >>Segue
|
|
|
La mia metafisica dell'amore sessuale è una perla. >>Condividi
|
|
|
La mia vita è eroica, e non si può valutare con un metro da filisteo o con il cubino del bottegaio, né con u . . . >>Segue
|
|
|
La mia vita è una vita intellettuale, il cui imperturbato procedere e l'indisturbata operosità devono dare f . . . >>Segue
|
|
|
La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, e l'abbondanza la noia. >>Condividi
|
|
SAPERE |
L'unico senso intimo delle cose e' che esse non hanno nessun senso intimo. >>Condividi
|
|
|
Se volete saperne di più su di voi, origliate dietro le porte. >>Condividi
|
|
|
L'uomo non è la creatura delle circostanze. Le circostanze sono le creature dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. >>Condividi
|
|
|
In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volon . . . >>Segue
|
|
Pagina 18 di 36
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...