Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Aliena nobis, nostra plus aliis placent. >>Condividi
|
A noi piacciono le cose altrui, gli altri preferiscono le nostre! |
|
I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede ben . . . >>Segue
|
|
|
Le patate al sugo sanno di carne. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi
|
|
|
Il tempo scolpisce i nostri volti con tutte le lacrime che non abbiamo versato. >>Condividi
|
|
|
In questo mondo ci sono soltanto due tragedie: una è il non avere ciò che si desidera, l'altra è ottenerlo. . . . >>Segue
|
|
|
La ragione per la quale ci piace pensare bene degli altri è che abbiamo tutti paura di noi stessi. >>Condividi
|
|
|
Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi
|
|
|
|
Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi
|
|
|
L'Elvezio e il Bentham non inventarono nulla. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi s'impaccia (o chi cucina) colle frasche, la minestra sa di fumo. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Tutto è bene che riesce bene. >>Condividi
|
È il titolo d'una commedia di Shakespeare. |
Ingiurie, Offese |
Con la pelle del cane si sana la morditura. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
La mano tira, e il diavol porta. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Per isdegno ogni cosa è lecita. >>Condividi
|
Cioè, più agevolmente perdonata. |
Ira, Collera |
Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi
|
|
|
Se hai per amico un orso, avrai bisogno di soccorso. >>Condividi
|
|
|
[Su Gabriele D'Annunzio] L'unico rivoluzionario in Italia. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la brocca all'acqua finché si rompe. >>Condividi
|
|
|
Tra i due litiganti il terzo gode. >>Condividi
|
|
|
|
Chi ha spago, aggomitoli. >>Condividi
|
|
|
La moda va e viene e Alla moda vagli dietro. >>Condividi
|
|
|
Le cose rare son le più care ovvero Cosa rara, cosa cara. >>Condividi
|
|
|
Para via malinconia, quel ch'ha da essere convien che sia. >>Condividi
|
|
|
Talvolta uno paga di più le cose che ha avuto gratis. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Preparare la guerra e' l'unico modo per mantenere la pace. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in gioco. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Non si puo' dire che un'atmosfera di alta moralita' sia molto propizia alla salute, o alla felicita'. . . . >>Segue
|
|
|
Un eterno divenire, una corsa senza fine, ecco la caratteristica con cui si manifesta l'essenza della volont . . . >>Segue
|
|
|
La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vi . . . >>Segue
|
|
Pagina 5 di 36
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...