www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5185

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/10/2025

 N°526

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°166

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°131

Ennio Flaiano

 N°23

Proverbio latino

 N°17

Rita Levi Montalcini

 N°13

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°12

Filippo Neri

 N°10

Isaac Asimov

 N°10

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°9

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/10/2025

Pagina 7 di 36

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amo molto l'Italia. Vivo a New York ma se dovessi scegliere un'altra città, sceglierei Roma. >>Condividi

La pace governa il giorno, dove la ragione governa la mente. >>Condividi

È più facile scendere una collina che scalarla. >>Condividi

Ahime`, un altro pollo di meno >>Condividi

Cosè un tuo bacio? Un lambire di fiamma! >>Condividi

Amore

Si batte la sella per non battere il cavallo >>Condividi

Alla vostra anima non manchi l'àncora della speranza in mezzo ai flutti delle tribolazioni. >>Condividi

Bisogna tacere e far tacere tutto intorno a sé per sentire la voce divina del Diletto. >>Condividi

 


È meglio confessare i propri errori: ci si rtirova più forti. >>Condividi

Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è in . . . >>Segue

Le parole vane durano quanto i cerchi sullacqua. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Il caritatevole dà alla porta, e Iddio mette dentro dalle finestre. >>Condividi

EMOZIONI

La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni. >>Condividi

La realtà è meno importante dell'immaginazione; la realtà è limitata, l'immaginazione abbraccia l'universo.. . . . >>Segue

Critica

Un poema epico non può essere scritto contro lo spirito del suo tempo: il profeta o l'autore di satire può i . . . >>Segue

SAPERE

Leggere e studiare senza pensare è fatica inutile...Pensare senza leggere e studiare è pericoloso! >>Condividi

Non ho chiesto a nessuno di nascere, perciò lasciatemi vivere come voglio. >>Condividi

Naturalmente li omini boni desiderano sapere. So che molti diranno questa essere opra inutile, e questi fien . . . >>Segue

Qui metuit calamitatem, rare accipit. >>Condividi

Ogni cosa destinata ad innalzarsi nasce dal punto più basso!

Cos'è la tradizione? E' il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi co . . . >>Segue

 





Economia domestica

Fatto un certo che, la roba si fa da sé (ovvero la roba vien da sé). >>Condividi

La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi

Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone.

Le più grandi perle della perla che è Full Metal Jacket: -Datti una regolata sennò io ti svito il cranio e t . . . >>Segue

La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Meglio soli che male accompagnati. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

La limosina non fa impoverire anzi L'elemosina mantiene la casa >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse danno. >>Condividi

In Siena le donne rispondono: Chi disse uomo, disse malanno

Malitia ut peior veniat, se simulat bonam. >>Condividi

La perfidia per essere ancora peggiore prende le sembianze della bontà!

Donne e Uomini

Beltà porta seco la sua borsa. >>Condividi

Cioè, la donna bella trova sempre marito, anco senza dote; ma sventurata! col tempo perde le belle forme e con esse tutto l'amore, e si rimprovera o si sente rimproverare la sua povertà.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.