Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Gli uomini non diventano tiranni per non prendere freddo. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi
|
Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta. |
Economia domestica |
Il danaro viene in casa con lo zoppo e si parte col postiglione. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il guadagnare insegna a spendere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il piè del padrone ingrassa il campo. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
L'occhio del padrone ingrassa il cavallo. >>Condividi
|
|
|
I beni superflui rendono superflua la vita. >>Condividi
|
|
|
Il vero amico è colui che toglie le pietre e le spine dalla nostra vita >>Condividi
|
|
|
|
Ogni principio è difficile. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Mano fredda e cuor sincero. >>Condividi
|
|
|
È privilegio della prima giovinezza vivere in anticipo sui propri giorni, in tutta la bella continuità di sp . . . >>Segue
|
|
|
L'arte non esprime mai altro che se stessa. >>Condividi
|
|
|
Le donne non sono mai disarmate dai complimenti, gli uomini lo sono sempre: questa è la differenza tra i due . . . >>Segue
|
|
|
Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propri . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
I mosconi rompon le tele de' ragni. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Meglio un aiuto che cinquanta consigli. >>Condividi
|
|
Amore |
L'amore non da nulla fuorché se stesso e non coglie nulla se non da se stesso. L'amore non possiede, né vorr . . . >>Segue
|
|
"La filosofia" |
Si cambia piu` facilmente religione che caffe`. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Felice non è chi d'esser non sa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Il bel tempo non vien mai a noia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Ferraietto è corto e maladetto. >>Condividi
|
|
|
La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri: hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per c . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Simone (28 ottobre) il ventaglio si ripone; a Ognissanti, manicotto e guanti. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Avanti Natale, né freddo né fame >>Condividi
|
(o per fino a Natale il freddo non fa male):da Natale in là, il freddo se ne va. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi
|
Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Befania, tutte le feste manda via; e Santa Maria, tutte le ravvia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bel lucciolaio, bel granaio (o buon granaio). >>Condividi
|
E dicesi anche: Molto pulciaio, molto granaio. |
|
Sposa bagnata, sposa fortunata. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 36
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...