www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4714

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.518

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°51

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°42

Arthur Bloch

 N°28

William James

 N°25

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°16

Vittorio Sgarbi

 N°15

Henrik Ibsen

 N°15

Herman Hesse

 N°15

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°12

Hayao Miyazaki nasce il 5 gennaio del 1941 a Tokyo (Giappone).

 N°11

Rita Levi Montalcini

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/10/2025

Pagina 15 di 28

... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Berlusconi è l'avversario politico che stimo di più. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi

Che nascono in una notte.

Giustizia, Liti

Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno. >>Condividi

È antichissimo a Venezia, e tutto improntato di quella politica sapienza, della quale si conservano pur tuttavia Ie tradizioni nel popolo veneziano. Lo avemmo noi dal Sagredo, chè uomo di quella scuola, e che bene vi scorgeva quasi una profezia del presente. <

Ingiurie, Offese

A chi vuol far del male, non gli manca mai occasione. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non si trova niuno senza vizio o mancamento. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi

Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Più si ha cura d'una cosa, più presto si perde. >>Condividi

Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima. >>Condividi

 


La bellezza non sta nella cosa guardata, ma nello sguardo. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tra la bocca e il boccone mille cose accadono. >>Condividi

Come disse il Petrarca: Tra la spiga e la man qual muro è messo!

Fatti e parole

Ben dire val molto, ben fare passa tutto. >>Condividi

SAPERE

L'arte non esige dagli artisti talento, ma opere. >>Condividi

L'ingratitudine più odiosa, ma più antica e più comune di tutte, è quella dei figli verso i loro genitori. . . . >>Segue

La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela. >>Condividi

Tutti i nostri ideali scientifici e filosofici sono altari a dei sconosciuti. >>Condividi

Nella profondità dei nostri cuori esiste un angolino nel quale il mistero ultimo delle cose lavora molto tri . . . >>Segue

Tutta la mia educazione tende a persuadermi che il mondo della nostra presente coscienza è solo uno fra i ta . . . >>Segue

Una pura emozione umana senza corpo è la non-entità. >>Condividi

Il più profondo principio della natura umana è il disperato bisogno di essere apprezzati. >>Condividi

Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la co . . . >>Segue

 





Il recedere da una pretesa è un sollievo tanto grande quanto il vederla soddisfatta. >>Condividi

Un uomo non dovrebbe mai trascurare la sua famiglia per gli affari. >>Condividi

Metuendum semper esse scias, quem tutum velis. >>Condividi

Non è abituato a darsi pensiero della paura quello a cui può tornare utile!

L'uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza . . . >>Segue

Giustizia, Liti

L'avarizia de' re, peste dei regni. >>Condividi

Fatti e parole

I vantatori o ciarloni al fatto riescono galline bagnate. >>Condividi

Critica

Lope de Vega non è un uomo, è una letteratura. >>Condividi

Donne e Uomini

La bellezza ha belle foglie, ma il frutto amaro. >>Condividi

Donne e Uomini

Non fu mai guercio senza malizia. >>Condividi

VIVERE

Il pazzo apre le vie che poi l'uomo savio percorre. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.