www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7231

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.148

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°51

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°42

Arthur Bloch

 N°28

William James

 N°25

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°16

Vittorio Sgarbi

 N°15

Henrik Ibsen

 N°15

Herman Hesse

 N°15

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°12

Hayao Miyazaki nasce il 5 gennaio del 1941 a Tokyo (Giappone).

 N°11

Rita Levi Montalcini

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/10/2025

Pagina 3 di 28

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Simili con simili, e impàcciati co' tuoi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Tal guaina, tal coltello. >>Condividi

Cioè simile con simile; e si prende in cattiva parte.

Compagnia, buona e cattiva

Tanto è ladro chi ruba che chi tiene il sacco >>Condividi

PARENTI

Se aiuti un amico nel momento del bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno! >>Condividi

PARENTI

Non intraprendere una grande strada se non hai almeno un grande amico >>Condividi

PARENTI

E' piu' facile perdonare un nemico, che un amico. >>Condividi

Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio. Se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una delle g . . . >>Segue

Deliberare utilia mora tutissima est. >>Condividi

Decidere le cose utili con calma rende il risultato sicuro!

 


Meglio una festa che cento festicciole. >>Condividi

L'orgoglio è quello che abbiamo noi. La vanità è quella che hanno gli altri. >>Condividi

Le azioni dell'uomo sono lo specchio dei suoi pensieri. >>Condividi

Miscellanea

La pace viene dalla comunicazione. >>Condividi

Critica

Virgilio era la letteratura ufficiale del Medioevo, ma «tutti» continuavano a leggere Ovidio. Dante riconosc . . . >>Segue

La Gloria è fugace, ma le tenebre sono per sempre. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Altro che fischio vuol la pecora. Chiede buon pascolo, erba fresca. >>Condividi

Fidem qui perdit, nihil pote ultra perdere. >>Condividi

Chi perde l'onore non può perdere nulla di più!

Critica

Non c'è nulla di così bello nella vita che Joyce non possa toccare senza profanazione - senza, soprattutto, . . . >>Segue

Come è più difficile a ‘ntendere l’opere di natura che un libro d’un poeta. >>Condividi

Bisogno, Necessità

La necessità torna in volontà. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Per più non potere, l'uomo si lascia cadere. >>Condividi

 





Critica

Tutte le età sono contemporanee., Questo è specialmente vero per la letteratura dove il tempo reale è indipe . . . >>Segue

Gratitudine, Ingratitudine

Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda. >>Condividi

D'alcuni, che quante più carezze loro si fanno, più imbizzarriscono.

Ogni Mattina in Africa, una gazzella si sveglia, sa che deve correre più in fretta del leone o verrà uccisa. . . . >>Segue

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. - Errare humanum est, perseverare autem diabolicum >>Condividi

Non esistono indiani a sufficienza per sconfiggere il Settimo cavalleggeri. >>Condividi

Donne e Uomini

Guancia pulita, fronte ardita. >>Condividi

C'è qualcosa di terribilmente morboso nella compassione che oggi si prova per la sofferenza. Si dovrebbe pro . . . >>Segue

Le minacce sol son arme dello imminacciato. >>Condividi

Fra i due litiganti il terzo gode. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Non sa donare chi tarda a dare >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.