Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'uomo è peggio delle bestie, che quand'hanno saziata la fame e la foia non conoscono invidia. L'uomo è nemi . . . >>Segue
|
|
|
L'India ha due milioni di dei, e li adora tutti. Nella religione le altre nazioni sono delle miserabili; l'I . . . >>Segue
|
|
Amore |
Vorrei non procurarti altro che gioia e circondarti di una felicità calma e continua per compensarti un po’ . . . >>Segue
|
|
|
Quando in una società si mantiene la gioia diffusa dell'aiutarsi senza calcoli utilitaristici, allora lo Sta . . . >>Segue
|
|
pecore, vacche, capre e simili |
A innumerabili saran tolti e loro piccoli figlioli, e quelli scannati e crudelissimamente squartati. >>Condividi
|
|
noci e ulive e ghiande e castagni e simili |
Molti figlioli da dispietate bastonate fien tolti delle propie braccia delle lor madri e gittati in terra e . . . >>Segue
|
|
|
Chi affitta sfitta >>Condividi
|
|
|
Chi ha un buon prà, ha un tesoro e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
|
Leggere un libro, per il buon lettore significa: conoscere la personalità e la mentalità di uno sconosciuto, . . . >>Segue
|
|
|
Probabilmente in ogni esistenza ci sono periodi di questo genere: davanti a noi vediamo strade pianeggianti, . . . >>Segue
|
|
|
Quando ci si trova con dei malati il metodo migliore da adottare è pretendere di essere sani. >>Condividi
|
|
|
Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come solta . . . >>Segue
|
|
|
La superstizione è la religione degli spiriti deboli. >>Condividi
|
|
"Riflessioni" |
Non ci sono persone piu` acide di quelle che son dolci per interesse. >>Condividi
|
|
|
Studia, non per sapere di più, ma per sapere meglio degli altri. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Una piccola catena muove un gran peso. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Uno leva la lepre, e un altro la piglia >>Condividi
|
|
|
L'elemosina avvilisce tanto chi la riceve quanto chi la fa. >>Condividi
|
|
Critica |
Il linguaggio è fatto di cose concrete. Espressioni generiche con termini non-concreti vuoi dire pigrizia; s . . . >>Segue
|
|
|
Qui docte servit, partem dominatus tenet. >>Condividi
|
Chi sa ben servire può aspirare a imposessarsi di parte del potere! |
|
|
Sensus, non aetas invenit sapientiam. >>Condividi
|
E' l'intelligenza e non l'età che aiuta a trovare la saggezza! |
|
Si nil velis timere, metuas omnia. >>Condividi
|
La malvagità stessa ci spinge a commettere violenza! |
|
Iratum breviter vites, inimicum diu. >>Condividi
|
Chi vince la propria ira supera il più grande dei nemici! |
|
Te stesso, così come ognuno nell’intero universo, merita il tuo amore e il tuo affetto. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi loda San Pietro, non biasima San Paolo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
D'ulive, castagne e ghianda, d'agosto ne dimanda. >>Condividi
|
Mostrano gli alberi nell'agosto quel che daranno poi di frutto. Le castagne hanno bisogno d'acqua tra le due Sante Marie, cioè tra la Madonna d'agosto e la Madonna di settembre. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
È meglio pioggia e vento che non il mal tempo. >>Condividi
|
Mal tempo significa burrasca: detto d'un marinaio. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
E' non nevica mai bene, se di Corsica non viene. >>Condividi
|
|
|
QUINTA LEGGE DELL'ATTENDIBILITA': Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto ci vuole un computer. . . . >>Segue
|
|
|
LEGGE DEI COMPAGNI DI LETTO: Chi russa si addormenta per primo. >>Condividi
|
|
Pagina 6 di 28
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...