Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non è la dimensione del vaso che importa, ma quello che ognuno di noi riesce a mettervi, anche se dovrà trab . . . >>Segue
|
|
|
Anelo all'eternità, perchè lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte. >>Condividi
|
|
Critica |
Alcuni traduttori si occupano di ogni cosa, positivamente di ogni cosa, meno quella che l'autore del testo o . . . >>Segue
|
|
Amore, Matrimonio |
La bigamia è avere una moglie di troppo, la monogamia lo stesso. >>Condividi
|
|
Lavoro |
I funzionari sono come i libri di una biblioteca: quelli piazzati piu' in alto sono quelli che servono di me . . . >>Segue
|
|
|
Mangia e bevi per ben vivere, ma non vivere per ben mangiare. >>Condividi
|
|
|
L'uomo savio si guarda di non cadere in avversità, e quando v'è caduto le porta con pazienza. >>Condividi
|
|
|
D'ogni cosa la parte ritiene in sé della natura del tutto. >>Condividi
|
|
|
|
Lamore è la sola passione che si paga con una moneta che fabbrica essa stessa. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi arde e non lo sente, arder possa infino al dente. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non piglia l'amante al laccio, resta in casa a guardare il catenaccio. >>Condividi
|
Si dice delle ragazze che non sanno trovarsi un marito. |
|
Non disperarti, non anche per le situazioni che non lo richiedono. >>Condividi
|
|
|
Che cosa ti lega a questi corpi delimitati, parlanti, lampeggianti dagli occhi, più strettamente che a qualu . . . >>Segue
|
|
|
LEGGE DI SOCIO-ECONOMIA: In un sistema gerarchico, il pagamento per ogni lavoro è inversamente proporzionale . . . >>Segue
|
|
|
Avevo messo su un'industria dei sequestri lampo e per i banditi di una volta era una bestemmia. Ma almeno io . . . >>Segue
|
|
|
La violenza è dappertutto ed è insensata. Ce ne vuole a dirlo, perché io pure ho ucciso. Ma io saltavo i ban . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi è debole di forze non s'esponga a' pericoli. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi non ha che perdere, sempre perde. >>Condividi
|
I contadini poveri (dice il Serdonati, e così era a tempo suo) sono spesso comandati a lavori del Principe e de' Padroni, dove son mal pagati, e perdono il tempo e le fatiche loro. |
Soldi |
La povertà deve dare qualche soddisfazione, se no non ci sarebbe tanta gente povera. >>Condividi
|
|
|
Chi più sa meno crede. >>Condividi
|
|
|
|
Bona quae veniunt, ni sustineantur, opprimunt. >>Condividi
|
Le cose belle che ci accadono ci opprimono se non le sappiamo gestire! |
|
Amare è la metà di credere. >>Condividi
|
|
Il vino e i maomettani |
Trovandosi il vino, divino licore dell’uva, in una aurea e ricca tazza, e sopra la tavole di Maumetto, e mon . . . >>Segue
|
|
|
Se proprio devo credere in qualcosa che non si vede, allora preferisco comunque credere ai miracoli che ai b . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi tocca la pece, s'imbratta >>Condividi
|
|
|
Ex hominum questu facta Fortuna est dea. >>Condividi
|
La sorte molte più facilmente nuoce a chi sta in alto! |
|
Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo, e . . . >>Segue
|
|
|
L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi
|
|
|
Spessissimo noi, come un malato, un convalescente, che si cura, un povero che si procaccia il vitto con gran . . . >>Segue
|
|
|
Rispetta il cane per il padrone. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 28
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...