Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Amicizia |
Amicizia da bagno, dura pochi dì. >>Condividi
|
|
|
La cortesia è per la natura umana quello che è il calore per la cera. >>Condividi
|
|
|
Vanga e zappa non vuol digiuno. Cioè la vanga e la zappa vogliono uomo ben pasciutto che lavori forte. . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
È meglio compatire ch'esser compatiti. >>Condividi
|
|
|
Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è una lega di birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi. >>Condividi
|
|
|
Amico mio, non pensiamo al domani e cogliamo insieme questattimo della vita che trascorre. >>Condividi
|
|
|
E' morto da mezz'ora e sa fare il morto così bene che sembra morto dall'eternità. >>Condividi
|
|
|
|
L'uomo d'azione è l'unica persona che abbia più illusioni del sognatore. >>Condividi
|
|
|
Ai giovani dico di non avere miti, perché i miti sono pieni di debolezze. E peggio ancora, un mito come il m . . . >>Segue
|
|
|
Bruciano i barboni per noia. Mandano a battere le bambine o le schiave. Per il grano o per un tiro di quella . . . >>Segue
|
|
|
Sono nato bandito, e questo so fare. >>Condividi
|
|
|
Una volta un ragazzo mi ha detto "grande, voglio essere come te, voglio essere il Renato Vallanzasca del Due . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi barattò lardo per lardo, tutto sa di garanzino. >>Condividi
|
Cioè, rancido; perché, trattandosi di bestiame come d'ogni altra merce, sempre si cerca di barattare il disutile che non si potrebbe vendere a contanti, ed è mestiere da imbroglioni. |
|
A chi troppo mangia la maglietta stringe. >>Condividi
|
Come inizio non c'è male, dal momento che devo ancora iniziare. Considerando il fatto che le magliette tendono a prendere la forma del proprio indossatore, senza tuttavia trascendere la legge di conservazione della massa, possiamo sicuramente affermare che, se avviene un aumento di massa nell'indossatore, non accade lo stesso per la maglietta. |
|
Chi di spada ferisce di pera perisce. >>Condividi
|
|
PARENTI |
Il vero amico riesce a distinguere le lacrime sul tuo viso, anche sotto la pioggia. >>Condividi
|
|
LAVORO |
Chi sa fa, chi non sa insegna. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
I 'intero scopo della filologia moderna, o almeno la spinta dietro di essa, è quella di rendere un uomo stup . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Ci sono voluti due secoli di Provenza e uno di Toscana per sviluppare i mezzi del capolavoro di Dante. . . . >>Segue
|
|
|
|
Dobbiamo per forza amare le cose somme quando le vediamo >>Condividi
|
|
|
Il Mistero Buffo" racconta proprio come il popolo è stato derubato, defraudato da secoli della propria cultu . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
La roba va dove vale. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Ogni trista acqua cava la sete >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Piè di montagna, porto di mare, fanno l'uomo porfittare. >>Condividi
|
|
|
Di tutti gli uomini famosi mai vissuti, quello che di più mi sarebbe piaciuto essere è Socrate. Non tanto pe . . . >>Segue
|
|
Critica |
Con la falsificazione della parola ogni altra cosa viene tradita. >>Condividi
|
|
|
Il gran signor non ode, se non adulazion, menzogna e frode. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Un nemico è troppo, e cento amici non bastano. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Val più un amico che cento parenti >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 28
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...