www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9289

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1632572

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

01/05/2025

 N°1743

02/05/2025

 N°2011

03/05/2025

 N°373

04/05/2025

 N°1282

05/05/2025

 N°3076

06/05/2025

 N°3466

07/05/2025

 N°2586

08/05/2025

 N°1798

09/05/2025

 N°1548

10/05/2025

 N°1592

11/05/2025

 N°2282

12/05/2025

 N°2544

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/05/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°55

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°27

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°27

Proverbio Siciliano

 N°25

PADRE PIO

 N°24

Pablo Neruda

 N°23

Proverbio latino

 N°22

Herman Hesse

 N°22

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/05/2025

Pagina 6 di 103

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Saepe ignoscendo des iniuriae locum. >>Condividi

Scusando spesso ti metterai nella condizione di creare delle ingiustizie!

Salutis causa bene fit homini iniuria. >>Condividi

Per il suo bene si può anche fare un danno ad un uomo!

Sanctissimum est meminisse, cui te debeas. >>Condividi

E' sacro ricordare quelli a cui devi la vita!

Sapiens contra omnes arma fert, cum cogitat >>Condividi

Il saggio, quando pensa, avanza armato contro tutti!

Sapiens quod petitur ubi tacet, breviter negat. >>Condividi

E' ancor più breve di un "no" .il silenzio del saggio ad una richiesta !

Sat magna usura est pro beneficio memoria. >>Condividi

E' da ritenere piuttosto fortunato chi può permettersi di morire quando vuole!

Secunda in paupertate fortuna est fides. >>Condividi

Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre!

Spiegami come il lume della notte, | come il delirio della fantasia. | Spiegami come la donna e come il mimo . . . >>Segue

 


Avarizia

È gran pazzia il viver poco per morir ricco. >>Condividi

Avarizia

I danari servono al povero di beneficio, e all'avaro di supplicio. >>Condividi

Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre. >>Condividi

Un bacio tira l'altro e si finisce in sala parto. >>Condividi

Una ne paga tutte. >>Condividi

Una rondine non fa primavera. >>Condividi

" Il peggior seccatore è la persona che parla quando vorremmo che ascoltasse " >>Condividi

" Molti si battono per una idea, senza averne una " >>Condividi

Chi non muore si rivede, ma ciò non significa che chi non si rivede debba essere per forza morto. >>Condividi

In questa società ci sono certe regole, certi pregiudizi e tutto quello che non vi si adatta sembra anormale . . . >>Segue

Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad es . . . >>Segue

Nessuno è chiamato a scegliere tra l'essere in Europa e essere nel Mediterraneo, poiché l'Europa intera è ne . . . >>Segue

 





Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa pi . . . >>Segue

La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere p . . . >>Segue

Rendere vin per vernaccia. >>Condividi

Il muggito non è un barrito. >>Condividi

Certi animali muggiscono, altri barriscono. Io rutto.

Chi ama bene castiga bene. >>Condividi

Il cinismo è la sola forma sotto la quale le anime volgari rasentano l'onestà. >>Condividi

Il delitto è sempre volgare; la volgarità è sempre delitto. >>Condividi

Il fatto è che gli uomini non dovrebbero mai tentare di dettar legge alle donne. Non sanno mai come farlo e, . . . >>Segue

Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato. >>Condividi

Il genio muore per se stesso e chiede d'esser sepolto entro memorie deboli. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.