www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8701

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.507

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°104

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°42

William Shakespeare

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°27

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°19

Proverbio Napoletano

 N°19

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°18

Vittorio Sgarbi

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/09/2025

Pagina 2 di 63

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello c . . . >>Segue

Buona e mala fama

Ogni bello alfin svanisce, ma la fama mai perisce. >>Condividi

Buona e mala fama

Quando tutti ti diranno che sei asino, e tu raglia. >>Condividi

Difesa non hai contro al grido popolare; lascialo sbizzarrire e dàgli corda, che alla fine, quando sia ingiusto, se ne vergognerà.

Capire la Cina non è soltanto impossibile, ma inutile. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Non è tanto paura di cosa che venga di fuori, quanto è paura del nemico che ha dentro a se stesso. >>Condividi

Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. >>Condividi

Pazzia d'amore! Pleonasmo. L'amore è già in sé una pazzia. >>Condividi

"I Proverbi", dalla Bibbia

Non essere di quelli che stringono la mano, e stanno garanti per debiti altrui: poiche' se non avrai di che . . . >>Segue

 


I pesci ci sentono benissimo. - Pisces clarissime audiunt >>Condividi

Il ragno e il calabrone

Il ragno, volendo pigliare la mosca con sue false rete, fu sopra quelle dal calabrone crudelmente morto. . . . >>Segue

Nella casa non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo. >>Condividi

Sbagliare è possibile in molti modi, ma riuscire è possibile in un modo solo. >>Condividi

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale. >>Condividi

L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Disegno di pover uomo, mai non riesce. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Gli sfacciati son sempre fortunati. >>Condividi

La musica è molto migliorata negli ultimi anni. I suoni sono migliori, i musicisti sono migliori. Conoscete . . . >>Segue

Morire non significa nulla, ma vivere sconfitti e senza gloria significa morire ogni giorno. >>Condividi

 





Quando sento il bisogno di avere un rapporto con una donna la scelgo sempre molto brutta, in modo che me ne . . . >>Segue

Tutta l'opera di Petrarca si potrebbe riassumere nel verso di Sergio Endrigo: «Dite a Laura che l'amo». . . . >>Segue

bestie che fanno il cacio

Il latte fia tolto ai piccoli figlioli. >>Condividi

dote delle fanciulle

E dove prima la gioventù femminina non si potea difendere dalla lussuria e rapina de’ maschi, né per guardie . . . >>Segue

crudeltà dell’omo

Vedrassi animali sopra la terra, i quali sempre combatteranno infra loro e con danni gravissimi e spesso mor . . . >>Segue

Del navicare

Vedrassi li alberi delle gran selve di Taurus e di Sinai, Apennino e Talas scorrere per l’aria da oriente a . . . >>Segue

Divisione della profezia

Prima delle cose degli animali razionali, seconda delli inrazionali, terza delle piante, quarta delle cirimo . . . >>Segue

cibo stato animato

Gran parte de’ corpi animati passerà pe’ corpi degli altri animali. cioè, le case disabitate passeran in pez . . . >>Segue

Quest’è cioè: la vita dell’omo si fa delle cose mangiate, le quali portan con seco la parte dell’omo ch’è morta

scio come l'olio. >>Condividi

Non tutti sanno che l'olio altri non è che Bruno Vespa, apprezzato conduttore televisivo malato da diversi anni di diabete. Per questo quando conduce Porta a Porta ha spesso bisogno di mandare la pubblicità onde evitare spiacevoli inconvenienti durante le riprese.

la montagna

Se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.