Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi
|
|
|
Ciò che mi trattiene dallo scrivere un capolavoro è il timore che me ne chiedano subito un altro. >>Condividi
|
|
|
Le cose non si vedono per ciò che sono ma per ciò che sei. >>Condividi
|
|
|
Chi litiga con il muro si rompe la testa >>Condividi
|
|
|
A volte la scialba realtà fiacca anche la persona più volenterosa >>Condividi
|
|
|
L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori. >>Condividi
|
|
|
Solo chi non ha paura di morire di mille ferite riuscirà a disarcionare l'imperatore. >>Condividi
|
|
|
Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io? >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La mosca tira i calci come può. >>Condividi
|
|
|
Se tu vuoi essere libero non cercare quello che tu non puoi avere. >>Condividi
|
|
|
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. >>Condividi
|
|
|
Che strana cosa sono il piacere e il dolore; sembra che ognuno di loro segua sempre il suo contrario e che t . . . >>Segue
|
|
|
Quando si trova uno stile naturale, si è sorpresi e deliziati, perché dove ci si aspettava di vedere un auto . . . >>Segue
|
|
|
Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere . . . >>Segue
|
|
|
Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore . >>Condividi
|
|
|
Non avevo nulla, nemmeno i mobili, ma mi sentivo pieno. Arredato dentro. >>Condividi
|
|
|
L'amore è il desiderio fattosi saggio. >>Condividi
|
|
|
Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona >>Condividi
|
|
|
L'alienazione religiosa come tale si produce soltanto nel dominio della coscienza, dall'interno dell'uomo, m . . . >>Segue
|
|
|
La natura umana è la vera comunità umana. >>Condividi
|
|
|
|
Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere. >>Condividi
|
|
|
L'uomo superiore è modesto nelle parole, ed eccede nelle azioni. >>Condividi
|
|
|
Amore è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro. >>Condividi
|
|
|
Chi si vendica dopo la vittoria è indegno di vincere. >>Condividi
|
|
|
Amore è un termine troppo debole. Ecco, io ti straamo, ti adamo, ti abramo... >>Condividi
|
|
|
Paucorum improbitas universis calamitas. >>Condividi
|
La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti! |
Critica |
La maggior parte della buona prosa nasce, forse, da un istinto di negazione >>Condividi
|
|
Critica |
Se la letteratura di una nazione declina. la nazione si arrofizza e decade. >>Condividi
|
|
|
O dulce tormentum, ubi reprimitur gaudium! >>Condividi
|
Essere biasimati nella disgrazia è peggio della disgrazia stessa! |
Beneficenza, Soccorrersi |
Se il buon prospera, ognun prospera. >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 63
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
...