www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8700

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.507

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°104

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°42

William Shakespeare

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°27

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°19

Proverbio Napoletano

 N°19

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°18

Vittorio Sgarbi

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/09/2025

Pagina 9 di 63

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

I piccoli infortuni che ci tormentano a ogni ora si possono considerare destinati a tenerci in esercizio, af . . . >>Segue

Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci. >>Condividi

Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi

La felicità è una merce favolosa: più se ne da e più se ne ha. >>Condividi

Chi vuole ingannare il suo vicino, ponga l'ulivo grosso e il fico piccolino. >>Condividi

Molti ci gabbano. >>Condividi

Non fate i maestri di spirito, e non pensate di convertire gli altri; ma pensate a regolare prima voi stessi . . . >>Segue

Finché luomo ha denti in bocca, non sa mai quel che gli tocca. >>Condividi

 


Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che . . . >>Segue

Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi. >>Condividi

Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape. >>Condividi

È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

Anche lo stolto, se tace, passa per saggio. >>Condividi

Elefante: un topolino progettato secondo le indicazioni del governo. >>Condividi

I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati. >>Condividi

Amore

Il miglior paradiso è un orto ben irrigato dove un uomo e una donna lavorano insieme e si abbandonano l’uno . . . >>Segue

Amore

E’ l’amore che fa bella la donna: lo stesso non può fare la bellezza: essa sola non rende mai amabile nessun . . . >>Segue

Amore

Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra, ma si regala. >>Condividi

Oh, l'amore è reale, un giorno lo incontrerai, ma ha un grande avversario, la vita. >>Condividi

 





L'amore è lo scambio di due capricci e il contatto di due egoismi. >>Condividi

Spero che resterete uniti e vi metto in guardia: non date fiducia alla coalizione iraniana, questa gente è p . . . >>Segue

E' la curiosità che crea l'interesse, ed è la sazietà che lo distrugge. >>Condividi

Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a . . . >>Segue

Il progresso forse andava bene una volta ma...è durato troppo! >>Condividi

Noi non crediamo che Hitler abbia ucciso sei milioni ebrei. >>Condividi

Le dittature non sono un problema se fanno il bene della gente. >>Condividi

Quale differenza c'è tra l'attacco degli americani nel 1986 contro le nostre case e le azioni terroristiche . . . >>Segue

La pratica che si fa con lo studio di molti anni in disegnando è il vero lume del disegno e quello che fa gl . . . >>Segue

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.