www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7204

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.139

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Mao Zedong

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Martin Luther King 1929 - 1968 pastore battista e attivista dei diritti civili del popolo afro-americano di colore, premio Nobel per la Pace/1964

 N°10

Proverbio africano

 N°10

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°9

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°9

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°9

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/10/2025

Pagina 11 di 24

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ho sempre desiderato fare un musical. E questa è stata la ragione per cui ho imparato a recitare. Ero una ba . . . >>Segue

Quando ero più giovane, e vivevo a casa, mia madre diceva: fai quello che ti senti di fare. Mai fatto qualco . . . >>Segue

Noi siamo avvocati dell'abolizione della guerra, noi non vogliamo la guerra, ma la guerra può essere abolita . . . >>Segue

Il giovane cammina più veloce dell'anziano, ma l'anziano conosce la strada. >>Condividi

Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato. >>Condividi

Ogni cosa ha un termine. >>Condividi

SAPERE

Il mare calmo non rende bravo il marinaio. >>Condividi

E' davvero così…

Mangiate merda: miliardi di mosche non possono essersi tutte sbagliate ! >>Condividi

 


Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano. >>Condividi

Ogni principio è difficile. >>Condividi

Ci sono cose che un uncino fa meglio di una mano intera, un uncino non sente dolore se deve fissare un filo . . . >>Segue

Siamo in guerra ed è una guerra di accerchiamento, ognuno di noi assedia l'altro ed è assediato, vogliamo ab . . . >>Segue

Il giudizio nostro non giudica le cose fatte in varie distanzie di tempo nelle debite e propie lor distanzie . . . >>Segue

Il voto nasce quando la speranza more. >>Condividi

Ogni parte ha inclinazion di ricongiugnersi al suo tutto per fuggire dalla sua imperfezione. L’anima desider . . . >>Segue

Orazio: Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica. >>Condividi

Il ragno e il grappolo d’uva

Trovato il ragno uno grappolo d’uve, il quale per la sua dolcezza era molto visitato da ave e diverse qualit . . . >>Segue

Buoni e Cattivi

Ogni cattivo cane ha la coda lunga. >>Condividi

Vale che ogni cattivo si trae dietro degli altri cattivi.

Buoni e Cattivi

La bontà è campo che fruttifica da se medesimo. >>Condividi

Buone recinzioni fanno buoni vicini. >>Condividi

 





La vipera al bue: pur si m'accir semb curnut riest. - indipendentemente dalla situazione l'evidenza non camb . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi

Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indeboli . . . >>Segue

La volpe che non arriva al lardo dice che è rancido. >>Condividi

Miscellanea

Il fango non spiega la mente. >>Condividi

Miscellanea

C'è l' l'infinito abisso tra ciò che leggi e godi, e ciò che prendi come modello. >>Condividi

Miscellanea

l'impulso è con gli dèi ma la tecnica è la responsabilità dell'Uomo >>Condividi

Miscellanea

Nessuna calamità che ci si aspetta arriva. Quelle che arrivano non le SI aspettano >>Condividi

Miscellanea

Dato l'adeguato potere di acquisto, si potrebbe possedere meno. >>Condividi

Miscellanea

Aristotale, essendo nè un poeta nè completamente imbecille, si accontentò di cercare di formulare alcune o . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.