www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4715

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.519

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Mao Zedong

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Martin Luther King 1929 - 1968 pastore battista e attivista dei diritti civili del popolo afro-americano di colore, premio Nobel per la Pace/1964

 N°10

Proverbio africano

 N°10

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°9

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°9

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°9

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/10/2025

Pagina 13 di 24

... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Luci a San Siro di quella sera | che c'è di strano siamo stati tutti là, | ricordi il gioco dentro la nebbia . . . >>Segue

Fiducia, Diffidenza

Chi d'altri è sospettoso, è di sé mal mendoso. >>Condividi

Fatti e parole

Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi

Uno scrittore non sceglie i suoi argomenti, sono questi ultimi a sceglierlo. >>Condividi

Neppure l'amicizia viene prima della rivoluzione per un rivoluzionario. [...] La prima cosa è la rivoluzione . . . >>Segue

Il suo merito più significativo, quello che, forse, costituisce un «unicum» nell'ampio ventaglio delle cultu . . . >>Segue

Politica

Risulterebbe che i due ladroni crocifissi accanto al Signore fossero socialisti: infatti erano ladri e occup . . . >>Segue

Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. >>Condividi

 


Poche cose sono più dure da sopportare del fastidio di un buon esempio. >>Condividi

Il privilegio dei grandi è vedere le disgrazie da una terrazza. >>Condividi

Le verità più utili a sapersi, sono ancora le più facili ad intendersi. >>Condividi

Dio si conosce meglio nell'ignoranza. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Nessuno è più che uomo. >>Condividi

Per essere un buon filosofo tutto ciò che è necessario è odiare il modo di ragionare degli altri. >>Condividi

L'essere umano più miserabile del mondo è quello in cui la sola cosa abituale è l'indecisione. >>Condividi

Agisci come se quel che fai facesse la differenza. La fa. >>Condividi

Non sono un giornalista, sono un giornalaio. >>Condividi

Frode, Rapina

Per arricchire ci voglion tre r, o redare, o rubare, o ridire. >>Condividi

cioè, far la spia

Un miliardario spesso non è che un povero infelice con tanti soldi ma è molto meglio essere infelici sui cus . . . >>Segue

Ogni edificio comincia dalle fondamenta, Ogni viaggio inizia dal primo passo. >>Condividi

 





Lucrum sine damno alterius fieri non potest. >>Condividi

Non si può guadagnare senza arrecare danno ad un'altri!

Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi. >>Condividi

Non esistono amici o nemici, ma solo concorrenti. >>Condividi

Ogni errore di opinione può essere tollerato quando si dà alla ragione la libertà di combatterlo. >>Condividi

La sinistra ha paura di un personaggio scomodo come me, ma forse è solo ipocrisia laica. >>Condividi

La vittoria della vanità non è la modestia, tanto meno l'umiltà, è piuttosto il suo eccesso. >>Condividi

Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. [...] Non è una questione di sinistr . . . >>Segue

In una caverna sotto terra viveva uno hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di vermi e di . . . >>Segue

L'ingiustizia in qualsiasi luogo è una minaccia alla giustizia ovunque. >>Condividi

L'uomo deve elaborare per ogni conflitto umano un metodo che rifiuti la vendetta, l'aggressione e la rappres . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.