Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
" Se vuoi tenere i piedi per terra, porta qualche responsabilità sulle spalle " >>Condividi
|
|
Vita |
La coscienza è la voce interiore che ci avverte che qualcuno potrebbe vederci. >>Condividi
|
|
|
Parlare di morte è come parlare di denaro. Noi non sappiamo né il prezzo né il valore. >>Condividi
|
|
|
venti venti ventarono controvento tutti e venti ventileggiando >>Condividi
|
|
|
O dammi canto da cantar soave, | sì che lacrime di cielo | colorino la vita. >>Condividi
|
|
|
Fortuna vitrea est: tum cum splendet frangitur. >>Condividi
|
La fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta! |
|
Fraus est accipere, quod non possis reddere. >>Condividi
|
La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza! |
Mestieri, Professioni diverse |
Non fu mai villano senza malizia. >>Condividi
|
|
|
|
Una donna è senz'altro in grado di sostituire adeguatamente con la cattiveria il coraggio che le manca per s . . . >>Segue
|
|
|
… O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti. >>Condividi
|
|
|
Con la misura con cui luomo misura verrà pur egli misurato. >>Condividi
|
|
|
Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant'è più . . . >>Segue
|
|
|
Tu e io non siamo che una cosa sola. Non posso farti del male senza ferirmi. (Mohandas Karamchand -Mahatma-) . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Un dio è un eterno stato di mente. >>Condividi
|
|
|
Quando nascesti, stavi piangendo, E tutti,attorno,stavano ridendo.Vivi la tua vita in maniera che quando si . . . >>Segue
|
|
|
La vita umana non può dirsi, a rigore, né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutt . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Persone curate dai freudiani ecc. diventano regolarmente più interessati ai loro insignificanti problemi int . . . >>Segue
|
|
|
La maturità di una persona non si misura dall’età ma dal modo in cui reagisce svegliandosi in pieno centro i . . . >>Segue
|
|
|
I mafiosi sono come i cani: intelligentissimi. Gli manca solo la parola: non parlano. >>Condividi
|
|
|
Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi. >>Condividi
|
|
|
|
Nel grande fiume della conoscenza umana tutto è relativo e nessuno può afferrare la verità assoluta. >>Condividi
|
|
|
Nel mondo attuale ogni cultura, ogni letteratura, ogni arte appartengono a una classe ben determinata e sono . . . >>Segue
|
|
|
Nil est miserius, quam ubi pudet quod feceris. >>Condividi
|
Nulla la cupidigia fa amare più di quanto sia illecito! |
Miscellanea |
Probabilmente la vera preparazione per il proprio lavoro non è ciò che si fa credendo di prepararsi al rigua . . . >>Segue
|
|
|
Virtuti amorem nemo honeste denegat. >>Condividi
|
Nessuno oonestamente può negare amore alla virtù! |
|
Resa dei conti, giudizio finale. - Redde rationem >>Condividi
|
|
|
Se desideri la pace, prepara la guerra. - Si vis pacem, para bellum >>Condividi
|
|
|
Donna del cielo, e non m' avere a sdegno, | Perch'io sia di peccati grave e brutto. | Io spero in te, e 'n t . . . >>Segue
|
|
|
Il fuoco è la prova dell'oro, la sventura quello dell'uomo forte >>Condividi
|
|
|
I vizi: più facile sradicarli che tenerli a freno >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 24
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24