www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7222

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.142

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Mao Zedong

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Martin Luther King 1929 - 1968 pastore battista e attivista dei diritti civili del popolo afro-americano di colore, premio Nobel per la Pace/1964

 N°10

Proverbio africano

 N°10

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°9

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°9

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°9

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/10/2025

Pagina 4 di 24

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La povertà è la madre dei reati. >>Condividi

Che io dica sul serio si vede dal fatto che, se mai avessi aspirato al plauso dei miei contemporanei, avrei . . . >>Segue

Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore. >>Condividi

Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di su . . . >>Segue

L'invidia è naturale all'uomo: tuttavia è un vizio e una disgrazia allo stesso tempo. >>Condividi

Miscellanea

Tutti i grandi cambiamenti sono semplici. >>Condividi

Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma amali veramente. . . . >>Segue

Con la violenza puoi uccidere colui che odia, ma non uccidi l'odio. La violenza aumenta l'odio e nient'altro . . . >>Segue

 


Deliberando saepe perit occasio. >>Condividi

Non parlare male del tuo nemico, accontentati di pensarlo!

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi non può slungarsi, si scorti. >>Condividi

Certa gente, più si fa per loro, meno fanno per sé. >>Condividi

[Su di Joe DiMaggio] Non gradiva che gli attori mi baciassero, e non gli piacevano i miei abiti di scena. No . . . >>Segue

La religione cattolica è un'istruzione a elemosinare il cielo, visto che sarebbe troppo incomodo guadagnarse . . . >>Segue

La ricchezza assomiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete. >>Condividi

Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La più stretta è la via del vero. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La prosperità ti nasconde la verità. >>Condividi

Non essere così triste e pensieroso, ricorda che la vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorrid . . . >>Segue

Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo . . . >>Segue

 





Compagnia, buona e cattiva

Chi va a letto co' cani, si leva colle pulci >>Condividi

Ogni imbecille, basta che ne abbia voglia, può perturbare la mente più complicata. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Uomo avvertito, mezzo munito. >>Condividi

Fuggi quello studio del quale la risultante opera more coll’operante d’essa. >>Condividi

Il seguace di Pitagora

Uno volendo provare colla alturità di Pitagora come altre volte lui era stato al mondo, e uno non li lasciav . . . >>Segue

La tua morte è la mia vita. - Mors tua vita mea >>Condividi

Voglio dire che se sono una Diva lo devo al pubblico. Ma lo devo solo al pubblico e non a una casa cinematog . . . >>Segue

Nell'oratoria la più grande arte è nascondere l'arte. >>Condividi

L'autentico rivoluzionario è logico e freddo, non un sentimentale. >>Condividi

Non importa quanto sia effimero, un romanzo è qualcosa, mentre la disperazione non è nulla. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.