www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7222

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.142

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Mao Zedong

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Martin Luther King 1929 - 1968 pastore battista e attivista dei diritti civili del popolo afro-americano di colore, premio Nobel per la Pace/1964

 N°10

Proverbio africano

 N°10

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°9

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°9

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°9

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/10/2025

Pagina 5 di 24

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La democrazia è un evento che, solitamente, provoca sbadigli nei paesi in cui esiste uno stato di diritto e . . . >>Segue

Critica

La letteratura non appartiene a nes un singolo uomo, e le traduzioni delle grandi opere dovrebbero forse ess . . . >>Segue

Per un periodo di 1800 anni la religione ha posto la museruola alla ragione. Il compito dei professori di fi . . . >>Segue

Miscellanea

Le guerre si fanno per creare debiti. La guerra è il sabotaggio massimo, il sabotaggio più atroce. >>Condividi

Per quanto l'amicizia, l'amore e il matrimonio uniscano gli uomini strettamente, in fondo ciascuno è interam . . . >>Segue

Fiducia, Diffidenza

Chi più sa, meno crede. >>Condividi

Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Nella conversazione ci si astenga da osservazioni intese a correggere, per quanto a fin di bene: poiché offe . . . >>Segue

 


Nella fanciullezza la vita ci si presenta come uno scenario teatrale visto da lontano; nella vecchiaia come . . . >>Segue

Il male che gli uomini compiono si prolunga oltre la loro vita, mentre il bene viene spesso sepolto insieme . . . >>Segue

Ubi coepit pauper divitem imitari, perit. >>Condividi

Quando il povero vuole imitare il ricco finisce male!

All'uomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con sé s . . . >>Segue

Altri tempi dovrebbero sorgere invero, prima che la mia filosofia possa giungere a una cattedra: sarebbe dav . . . >>Segue

Anche l'uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l'enormità dei dolori e della sven . . . >>Segue

Anche per i più longevi, la vita è troppo breve in relazione ai progetti fatti. >>Condividi

Anch'io son giunto alla fine, e ho la soddisfazione di vedere, al termine delle mie fatiche, che la mia oper . . . >>Segue

La più grande debolezza della violenza è l'essere una spirale discendente che da' vita proprio alle cose che . . . >>Segue

Chi semina fave, pispola grano. >>Condividi

PIACERI

Ho il culto delle gioie semplici, sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso. >>Condividi

Esperienza

Dopo il fatto ognuno è savio. >>Condividi

 





Esperienza

Esperienza, madre di scienza. >>Condividi

Ciò che uno può essere per l'altro ha limiti molto ristretti: alla fine ognuno rimane solo. >>Condividi

Colpirne uno per educarne cento. >>Condividi

Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della ve . . . >>Segue

Come la seppia la donna si avviluppa nella dissimulazione e nuota a suo agio nella menzogna. >>Condividi

Come si porta il peso del proprio corpo senza sentirlo, mentre invece si sente quello di ogni corpo estraneo . . . >>Segue

Famiglia

Madre non sparli d'altre madri. >>Condividi

Non mi importa delle raffiche del vento e dei colpi dell'onda, ciò è molto meglio che passeggiare oziosi in . . . >>Segue

Non posso certo sottrarmi in alcun modo ai difetti e alle debolezze inerenti per necessità alla mia natura c . . . >>Segue

Non rammaricarti di ciò che non hai potuto, ma di quello che avresti potuto e non hai voluto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.