www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7221

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.142

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Mao Zedong

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Martin Luther King 1929 - 1968 pastore battista e attivista dei diritti civili del popolo afro-americano di colore, premio Nobel per la Pace/1964

 N°10

Proverbio africano

 N°10

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°9

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°9

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°9

Anton Pavlovic Cechov 1860 - 1904 Medico, scrittore e drammaturgo russo

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/10/2025

Pagina 7 di 24

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fatti e parole

Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi

(ovvero c'è un bel tratto).

La vera felicità non è in fondo a un bicchiere, non è dentro a una siringa: la trovi solo nel cuore di chi t . . . >>Segue

Studiare senza riflettere è inutile. Riflettere senza studiare è pericoloso. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi barattò lardo per lardo, tutto sa di garanzino. >>Condividi

Cioè, rancido; perché, trattandosi di bestiame come d'ogni altra merce, sempre si cerca di barattare il disutile che non si potrebbe vendere a contanti, ed è mestiere da imbroglioni.

Contrattazioni, Mercatura

Chi ben conta, mal paga. >>Condividi

Non menar il culo per l'aia. >>Condividi

Quelli che il mio padre trucidarono mandai in esilio punendo il loro delitto con procedimenti legali; e move . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Ogni difforme trova il suo conforme. >>Condividi

 


Il Mistero Buffo" racconta proprio come il popolo è stato derubato, defraudato da secoli della propria cultu . . . >>Segue

Il mondo progredisce, l'avvenire è radioso, nessuno può cambiare questo orientamento generale della storia. . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

La bottega non vuol gente che vi si fermino a cicalare. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

La buona mercanzia trova presto recapito. >>Condividi

Si dice anche delle ragazze da marito.

Contrattazioni, Mercatura

La roba va dove vale. >>Condividi

Matrimonio: ciò che Dio ha creato diviso, perché l'uomo dovrebbe unirlo? >>Condividi

Sposatevi in ogni caso: se vi capita una buona moglie, sarete felici. se ve ne capita una cattiva, diventere . . . >>Segue

Voglio tornà bambino >>Condividi

Miscellanea

Un uomo che legge dovrebbe essere un uomo intensamente vivo. Il libro dovrebbe essere una palla di luce nel . . . >>Segue

PIACERI

Piacer , figlio d'affanno >>Condividi

Bisogno, Necessità

A chi è affamato, ogni cibo è grato >>Condividi

Critica

Una buona educazione poetica non è che la scienza di essere scontenti. >>Condividi

 





Critica

? meglio presentare una sola Immagine in una vita intera che produrre voluminose opere. >>Condividi

Per fare un buon campo ci vuole quattro m: manzi, moneta, merda e mano. >>Condividi

Detto per le donne

Piè di montagna, porto di mare, fanno l'uomo porfittare. >>Condividi

Detto per le donne

Più vale il fumo di casa mia che l'arrosto dell'altrui. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

A chi usa collo zoppo, gli se n'appicca >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi pratica lo zoppo impara a zoppicare >>Condividi

Miscellanea

Meno sappiamo, più lunghe sono le nostre spiegazioni.. >>Condividi

Il denaro non da la felicità...figuriamoci la miseria! >>Condividi

È sincero il dolore di chi piange in segreto. >>Condividi

L'anima è la più angosciante spia che un nemico possa mandare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.