Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi è fornito di argomenti pecuniari convincerà il proprio antagonista molto prima di chi trae argomenti dal . . . >>Segue
|
|
EMOZIONI |
Ci si aspetta di tutto, ma non si e' mai preparati a nulla. >>Condividi
|
|
|
La realtà del lavoro operaio ha rappresentato una parte importante della mia vita ed io non lo dimentico. . . . >>Segue
|
|
|
occorre affrontare il difficile quando è ancora facile il grande quando è ancora piccolo. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Si ama il caduto: la misericordia è impronta nell'uomo di origine divina. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi dà e ritoglie, il diavolo lo raccoglie. >>Condividi
|
|
|
Lanima è per se stessa un imperiale amico, o la più angosciante spia che un nemico possa mandare >>Condividi
|
|
Famiglia |
All'orsa paion belli i suoi orsacchini. >>Condividi
|
|
|
AMORE |
Siamo angeli con un ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati. >>Condividi
|
|
|
Quando costruisci una casa distruggi una radura, e quando distruggi una casa crei una radura. Non c'è creazi . . . >>Segue
|
|
|
C'e' una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani:nel momento in cui u . . . >>Segue
|
|
|
Se non è zuppa è pan bagnato, e se non è pan bagnato è qualcos' altro. >>Condividi
|
È possibile che questo detto popolare sia in realtà da attribuire al grande Galileo. Vista infatti la sua particolare predilezione per la raffinata cucina francese, è una frase giustificabile, dovuta al fatto che ne lui, ne d'altronde sua moglie, erano buoni cuochi. |
|
Coloro che non si scontrano mai con la propria coscienza non hanno paura di qualcuno che bussa alla loro por . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Chi fa onore ai panni, i panni fanno onore a lui. >>Condividi
|
Cioè chi ten conto della roba. ma Chi di vecchio si veste, gode poco e presto n'esce. Di vecchio, cioè di roba vecchia. |
|
La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grand . . . >>Segue
|
|
|
No. Ma sta attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di esser . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Doglia di moglie morta, dura fino alla porta. >>Condividi
|
E al contrario: Alla morte del marito poca cera e molto lucignolo. E a Venezia: Quattro lagrimette, quattro candelette. |
Famiglia |
Alle volte, dei cattivi nocchi si fanno di buone schegge. >>Condividi
|
|
|
Dopo cinque generazioni la fama del giusto e l’infamia dell’ingiusto vengono entrambe dimenticate. >>Condividi
|
|
|
Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna nè abbattere da quella avversa. >>Condividi
|
|
|
|
La virtù è ricompensa a se stessa. >>Condividi
|
|
|
La vera misura di un uomo non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza bensì tutte quelle volte in . . . >>Segue
|
|
|
I miei mi hanno insegnato la carità cristiana a suon di bastonate. >>Condividi
|
|
|
La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia. . . . >>Segue
|
|
|
" Vale più una macchina che una donna " >>Condividi
|
|
|
Certa gente, più si fa per loro, meno fanno per sé. >>Condividi
|
|
|
Non si può dubitare di un'ideologia appena scelta. >>Condividi
|
|
|
La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace. >>Condividi
|
|
|
La ricchezza assomiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete. >>Condividi
|
|
|
Un uomo benevolo dovrebbe permettersi qualche difetto, per non far fare brutta figura ai propri amici. . . . >>Segue
|
|
Pagina 16 di 56
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...