Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Uomo morto non fa più guerra. >>Condividi
|
|
|
La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stess . . . >>Segue
|
|
|
La fantasia è un posto dove ci piove dentro. >>Condividi
|
|
|
" Un sogno nasce quando muore! La sua fine come sogno è linizio della sua vita come racconto... di un sogno. . . . >>Segue
|
|
|
" Nella nostra vita terrena non esistono colori proibiti " >>Condividi
|
|
La fiamma e la candela |
Le fiamme, già uno mese durato nella fornace de’ bicchieri e veduto a sé avvicinarsi una candela ‘n un bello . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Einstein scandalizzò i filosofi di professione affermando, giustamente, che le sue teorie della relatività n . . . >>Segue
|
|
|
Il tempo è il padre della verità >>Condividi
|
|
|
|
Nella Santa Eucarestia, siamo in comunione con Cristo stesso, unico sacerdote ed unica ostia, che ci coinvol . . . >>Segue
|
|
|
Il perdono non sostituisce la giustizia. >>Condividi
|
|
|
Così, sono seduto al tavolo, sto giocando a dadi, quando una donna molto provocante mi si avvicina e mi cort . . . >>Segue
|
|
|
Lamore e la tosse non si possono nascondere. >>Condividi
|
|
|
" Se le campane le ha rotte il nipote del parrocchiano sicuramente sara' stata una disgrazia... " >>Condividi
|
|
|
" Le variabili non mutano mai, le costanti si " >>Condividi
|
|
|
Plus est quam poena sine re miserum vivere. >>Condividi
|
E' più che un castigo per un infelice vivere nella povertà! |
|
Poena ad malum serpendo, cum properat, venit. >>Condividi
|
Il castigo, mentre avanza, si avvicina al malvagio strisciando! |
|
Etiam innocentes cogit mentiri dolor. >>Condividi
|
Talvolta conviene dimenticare anche chi sei! |
|
Etiam peccanti recte praestatur fides. >>Condividi
|
Anche quelli che la commettono hanno odiato l'ingiustizia! |
Soldi |
I soldi aiutano a sopportare la povertà. >>Condividi
|
|
|
La morte è l'ignoranza della vita: quanti uomini morti si aggirano tra i viventi. >>Condividi
|
|
|
|
Sono nato a Faenza nel 1852, il 22 agosto: la mia è una famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro . . . >>Segue
|
|
|
Non pentirti di qualcosa che hai fatto, se quando l'hai fatta eri felice. >>Condividi
|
|
|
La collera aspira a punire: e, come osservò acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno, le pia . . . >>Segue
|
|
|
Non si può spiegare quanto sia grande l'autorità di un dotto di professione, allorché vuol dimostrare agli a . . . >>Segue
|
|
|
Considero un dono quello di saper suonare la chitarra e scrivere canzoni. >>Condividi
|
|
|
Meglio è non saper niente che saper molte cose a metà. >>Condividi
|
|
|
Non credo che l'analisi mi possa aiutare. Mi ci vorrebbe una lobotomia. >>Condividi
|
|
|
La vita non è nulla senza lamicizia >>Condividi
|
|
|
L'ubriacato dalla lode s'apre a dire quello che non vorrebbe. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
A fame pane, a sete acqua, a sonno panca. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 56
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...