www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 12106

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1774958

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 06/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°85

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°28

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°19

Maestro ZEN

 N°19

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°19

William Shakespeare

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  06/09/2025

Pagina 44 di 56

... | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'homo ludens non si può scindere dall'homo esplorans. >>Condividi

Poiché la minaccia che pesa sull'umanità attuale non è tanto la sua potenza nel governare processi fisici qu . . . >>Segue

Il saggio cerca di raggiungere l'assenza del dolore, non il piacere. >>Condividi

Si dovrebbero sperimentare le cose prima di impararle, infatti si impara dall'esperienza. >>Condividi

Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia. >>Condividi

Se continuate a ripetervi che le cose andranno male quasi sicuramente vi scoprirete profeta. >>Condividi

Alla porta di chi ride, fortuna giunge. >>Condividi

Chi cerca guai non li manca mai. >>Condividi

 


A quanto pare, l'amore è morto, o con ogni probabilità si trova a mal partito. >>Condividi

Nessuno è tenuto a fare l'impossibile - Ad impossibilia nemo tenetur >>Condividi

Per me è così chiaro: tutto delle Missionarie della Carità esiste solo per saziare la sete di Gesù. >>Condividi

Non si parli dei propri successi a chi non è riuscito. Non si dimentichino mai le sofferenze e i fallimenti . . . >>Segue

VIVERE

Genio e' chi crea concordanza tra il mondo in cui vive ed il mondo che vive in lui. >>Condividi

importante non è il contenitore in se, ma il vuoto centrale che lo rende utile >>Condividi

Il miglior modo di onorare i santi è di imitarli. >>Condividi

L'umanitarismo come idea politica è un luogo comune, come idea religiosa un equivoco, come idea etica un'ill . . . >>Segue

Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. >>Condividi

Non possiamo essere Cristiani, e meno che mai Cattolici, se vogliamo allo stesso tempo essere razionali ed o . . . >>Segue

In fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l'amicizia . . . >>Segue

Dove non c'è obbedienza non c'è virtù. >>Condividi

 





La vendetta è un atto che si desidera compiere quando si è impotenti e perché si è impotenti: non appena il . . . >>Segue

È molto probabile che una tappa decisiva nel misterioso processo dell'evoluzione dell'uomo sia rappresentata . . . >>Segue

Mi sarebbe piaciuto se nei bei tempi andati avessero avuto le chitarre elettriche nei campi di cotone. Un mu . . . >>Segue

Se la nostra ingratitudine verso Dio ci terrorizza, ricorriamo allora alla nostra Madre Maria. >>Condividi

Se le tempeste vanno crescendo, non ti dar pena. Dio è con te. >>Condividi

Ho venti difetti, ma la presunzione non è fra questi venti. >>Condividi

Li picciriddi hannu a parrari, quannu piscia la gaddina. - I bambini debbono parlare quando la gallina pisc . . . >>Segue

Classi e concetti, si possono anche concepire come oggetti reali, e precisamente le classi come pluralità di . . . >>Segue

[al fisico John Bahcall] Non credo nella scienza naturale. >>Condividi

Quando la forma di governo non ammette altro libero esercizio di religione che quello della Nazione o dello . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.